ControVento Festival dell'Aria, il programma degli eventi. Torna alla luce pista da ballo abbandonata a Colle San Marco
di Redazione Picenotime
venerdì 23 agosto 2024
Manca poco e poi ControVento Festival dell'Aria tornerà a solcare i cieli di Ascoli, Colle San Marco e San Giacomo. Sabato 24 agosto in Pinacoteca si alzerà il sipario della manifestazione con il Premio Sibylla (ore 17,30) e l'inaugurazione della mostra “Sacritalia: fotografia tra visibile e invisibile” (ore 18,30). Domenica 25 agosto, alle ore 10, appuntamento sul pianoro di Colle San Marco con il taglio del nastro alla presenza delle istituzioni.
Tanti gli eventi nel corso delle giornate del Festival, gratuiti e aperti al pubblico, in collaborazione con numerose associazioni del territorio.
La novità di quest'anno è rappresentata dalla restituzione di un'area dopo 50 anni: si tratta della pista da ballo abbandonata, nella zona dietro al Sacrario ai Caduti della Resistenza. «Rinascerà grazie a ControVento e a chi crede in questo territorio, nella sua storia e bellezza», afferma il direttore artistico Carlo Bachetti Doria. Arte, musica e natura si fonderanno così in questo angolo di pace. Nella giornata di domenica, e fino a tarda notte, si alterneranno le band locali L'Attico, Quartz Quartet, Minimal Cringe. Nel pomeriggio spazio anche alla pittura dal vivo con gli artisti di Frida Art Academy. Gli eventi dell'area chic nic saranno a cura dell'associazione Apply.
Domenica 25 sarà la giornata clou: tra San Giacomo e Colle San Marco tantissime sono le altre attività previste, con musica, spettacoli e stand gastronomici. In programma dalla mattina alla sera: esibizioni di aquiloni giganti, concorso per la realizzazione dell'aquilone più originale ispirato alla Sibilla, laboratori di formazione, laboratori artistici e teatrali, yoga, giochi di ruolo e scacchi, passeggiate botaniche, escursioni e trekking, esibizioni di falchi in volo, esibizione di deltaplani e parapendio. Poi la musica e il divertimento con il Color Day (alle ore 16). Infine l'attrazione più attesa: i voli in mongolfiera dalle ore 18,30 alle 22.
GLI APPUNTAMENTI SERALI E I CONCERTI
Il Festival raccoglie una proposta di appuntamenti così varia e originale che è impossibile da sintetizzare. In programma anche i tradizionali e prestigiosi appuntamenti serali. Domenica 25 agosto, alle ore 21.30, presso la Cava Giuliani il concerto dei “Duo Mediterrando” con Luciano Bellini e Mimmo Malandra, a cura dell'associazione Montagna dei Fiori. Martedì 27 agosto ore 21.30, presso la Pinacoteca Civica di Ascoli, in programma il talk show “La ricostruzione immateriale. La Sibilla e il patrimonio simbolico attrattivo, istruzioni per l'uso”, con prestigiosi ospiti. Mercoledì 28 agosto ore 21.30 (Cava Giuliani) si terrà il concerto di Enrico Ruggeri dal titolo “Musica e parole”. Giovedì 29 agosto ore 21.30 (Cava Giuliani) lo spettacolo “Francesco e i lupi” di e con Mia Canestrini e Davide Rondoni. Venerdì 30 agosto ore 21.30, sempre presso la Cava Giuliani, ecco il concerto di Enzo Avitabile con il progetto “Acoustic World”.
La direzione artistica è curata
da Carlo Bachetti Doria e Davide Rondoni. ControVento
Festival dell'aria è patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero
della Cultura. È promosso da Commissario Straordinario
Ricostruzione Sisma 2016, Regione Marche, Comune di Ascoli
Piceno, Camera di Commercio delle Marche, BIM
Tronto, Fondazione Carisap, Amat, in
collaborazione con Consorzio Turistico Monti Gemelli
(Cotuge). Il Festival è organizzato
dall’associazione culturale AssoItalia a cura dei
due direttori artistici Davide Rondoni e
Carlo Bachetti Doria.
Tutti gli spettacoli e gli eventi
presenti nel programma sono gratuiti e aperti al pubblico fino
ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: 388-1085220
Per aggiornamenti sul programma si consiglia sempre di verificare sulla pagina Fb e Instagram del Festival.
Facebook: | https://www.facebook.com/profile.php?id=100072054385178
Instagram: | https://www.instagram.com/controventofestival/
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
