Cinema Margherita, a Cupra Marittima l’attore Giorgio Colangeli per parlare di 'C’è ancora domani' di Paola Cortellesi
di Redazione Picenotime
giovedì 09 novembre 2023
Domenica 12 novembre l’attore Giorgio Colangeli sarà ospite al Cinema Margherita di Cupra Marittima alle ore 18.10 e alle ore 21.00 per parlare di uno dei film italiani più amato degli ultimi anni, C’è ancora domani di Paola Cortellesi, di cui è interprete insieme alla regista, a Valerio Mastrandrea, Romana Maggiora Vergano, Francesco Centorame e Vinicio Marchioni. Ci sono film che entrano nel cuore degli spettatori e ci restano, uno di questi è C’è ancora domani. Un film che sta sbancando al box office, fuori da ogni più rosea previsione. Un film che riesce a parlare ai ragazzi, adulti e anziani, attraversando anche le varie competenze sociali e culturali. Il maggiore successo di una produzione italiana degli ultimi anni ed è bello che a farlo sia un film che parla di valori semplici e assoluti che, viste le corse ai cinema di tutta Italia, non vediamo l’ora di riscoprire. Come dice la stessa regista, è un omaggio alle cose incredibili vissute dalle nostre nonne che non contavano nulla. Siamo nel 1948, Delia vive insieme al marito, tre figli e il suocero (interpretato da Giorgio Colangeli), la primogenita in procinto di sposarsi e la necessità di tirare avanti nonostante tutto. Commedia e dramma si intersecano per raccontare la costruzione della libertà.
“È davvero un onore poter parlare del film con chi lo ha fatto, e siamo contenti di farlo con un maestro di grande spessore come Giorgio Colangeli - afferma la responsabile del Cinema Margherita Caterina Di Girolami - un amico della nostra terra, dalla quale sono partite molte collaborazioni con attori ed autori. Tra questi ricordiamo una produzione tutta marchigiana di cui Colangeli è attore protagonista, il film Castelrotto, primo lungometraggio di Damiano Giacomelli, realizzato con il sostegno della Regione Marche attraverso il Bando Filiera Cineaudiovisiva – Fondi POR FESR 2014-2020, e di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura. Inoltre, ad Ascoli Piceno, ha girato recentemente il cortometraggio Superbi di Nikola Brunelli. Sempre qui nelle Marche sostenuto dall’amministrazione di Grottammare è partito il progetto Impresa fantastica -Dante a memoria conclusosi nel 2021 all’Argentina di Roma”.
Giorgio Colangeli è stato invitato a partecipare a due proiezioni del film a Cupra Marittima per parlare con il pubblico del grande successo del film e per discuterne i tanti delicati temi che tratta. Sarà interessante poter condividere con lui l’esperienza della realizzazione del film e riuscire a guardarlo con gli occhi di chi ne ha preso parte. L’attore in questo momento sta girando un film tra Altamura e Bari, contemporaneamente è in tour per le principali città d’Italia con lo spettacolo teatrale “I due papi” per la regia di Giancarlo Nicoletti, dopo Cupra Marittima volerà infatti ad Agrigento.
“C’è ancora domani è senza dubbio la grande rivelazione del cinema italiano di quest’anno – commenta il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini – Un’opera potente, poetica ed autentica che sta riuscendo a parlare a tutte le generazioni, come solo le grandi opere sanno fare. È quindi davvero stimolante sostenere occasioni di incontro con uno degli interpreti del film. Giorgio Colangeli è tra l’altro un artista che con le Marche ha rapporti forti ed una stretta collaborazione che ci auguriamo possa proseguire con nuovi progetti”.
“Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission - commenta Francesco Gesualdi, responsabile Marche Film Commission - sostengono la riscoperta del grande cinema nel territorio anche grazie a eventi come questo che garantiscono un incontro diretto tra i protagonisti e gli amanti del grande schermo. Continueremo a sostenere e promuovere tutte le attività che favoriscano questi importanti momenti di condivisione e confronto”.
Due gli appuntamenti in presenza dell’attore, al Cinema Margherita di Cupra Marittima domenica 12 novembre alle ore 18.10 e alle ore 21.00. Costo del biglietto è di € 6,5 acquistabile dal sito www.cinemamargherita.com oppure presso la biglietteria dalle 18.30 alle 23.00, via Cavour, 23 –63012 Cupra Marittima AP.
© Riproduzione riservata
Commenti

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
