Salone del Libro, Montalto delle Marche presenta nuovi progetti per omaggiare Papa Sisto V
di Redazione Picenotime
martedì 19 ottobre 2021
La 33° edizione del Salone del Libro di Torino è appena terminata e tra i protagonisti dello stand dedicato alla Regione Marche c’è stato anche Sisto V, il Pontefice marchigiano in onore del quale, nel 2021, sono in corso le Celebrazioni per ricordare i 500 anni dalla sua nascita.
A Torino anche il sindaco di Montalto delle Marche Daniel Matricardi, rappresentante del Comitato promotore per il V Centenario e di un territorio ancora molto legato a questo Pontefice. Sisto V è infatti nato a Grottammare da una famiglia di Montalto delle Marche e non ha mai dimenticato le proprie origini, così come nel Piceno è ancora grande la riconoscenza nei suoi confronti.
Matricardi ha ricordato i tanti linguaggi con i quali si sta omaggiando Papa Sisto V nel corso di questo 2021, per arrivare a tutti, soprattutto ai non addetti ai lavori. Dal fumetto sul Papa tosto che sta curando il Comune di Grottammare per arrivare ai più piccoli, al Ciclo di Convegni sistini a Montalto delle Marche per approfondire alcune tematiche legate alla sua vita, dal video promozionale all’agenda a lui dedicata, dall’opera teatrale che è stata messa in scena a giugno fino ad arrivare all’ispirazione per il film di Paolo Consorti.
È stato un evento prestigioso quello dedicato alle Celebrazioni per il V Centenario della nascita di Papa Sisto V al Salone del Libro di Torino, alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini. L’ospite d’onore Vittorio Sgarbi e Daniela Tisi hanno prima di tutto presentato la mostra (con sede principale al Palazzo Paradisi di Montalto delle Marche) che verrà inaugurata a dicembre su Pericle Fazzini e Sisto V. Entrambi nati a Grottammare e uniti anche dall’ultima opera dello scultore, eretta a Montalto Marche e dedicata proprio al Papa conterraneo. “Sisto V è il Papa intermedio tra la grande stagione del Rinascimento e quella dell’inizio del Seicento – ha evidenziato Sgarbi – l’idea di collegare Fazzini a Sisto V è legata al monumento di Montalto, in cui l’artista rappresenta l’anima del pontefice, più che la sua opera. Fazzini è uno scultore di coscienze. Scolpisce e disegna anime e non figure. È l’interprete perfetto del nostro tempo”.
È stata anche presentata l’Agenda dedicata alle Celebrazioni del V Centenario della nascita di Felice Peretti/Sisto V, e due opere cinematografiche del regista Paolo Consorti: uno spot e un film. Il sindaco di Montalto delle Marche Daniel Matricardi ha mostrato con entusiasmo il video promozionale, online da questa estate, con Ivano Marescotti e con l’omaggio canoro di Elio (di Elio e le Storie Tese), realizzato per festeggiare il compleanno del Pontefice. E con il regista Consorti ha invece anticipato qualche immagine di backstage del film “Acqua alle corde”, di cui sono appena terminate le riprese. Una commedia d’autore prodotta da Opera Totale ispirata dall’anno del V Centenario della nascita di Sisto V, con attori come Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti, Elio (Stefano Belisari), Natasha Stefanenko, Cristiano Caldironi, e molti altri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Seccardini: “Affronteramo al meglio il Sora, obiettivo la prima vittoria al 'Del Duca'”
sab 03 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time
