Eventi e Cultura

“Rosso Passione, non Oppressione”: Castorano si unisce contro la violenza e per una cultura del rispetto

di Redazione Picenotime

Domenica 30 novembre presso la Sala Consiliare del Municipio di Castorano, alle ore 16:30, la Scuderia Ferrari Club Castorano annuncia l’evento “Rosso passione, non oppressione”, un incontro aperto alla cittadinanza per promuovere la cultura del rispetto e dire con forza NO a ogni forma di violenza. L’appuntamento si terrà domenica 30 novembre 2025, alle 16:30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Castorano. Una testimonianza che dà voce al coraggio Testimonial dell’evento sarà Patrizia Ceccolini, la donna vittima del grave episodio di violenza domestica avvenuto a Sassoferrato, riportato dai principali quotidiani — tra cui AnconaToday, RaiNews e testate locali — il 1° settembre 2025. Patrizia Ceccolini subì un tentato omicidio da parte del marito, che la colpì ripetutamente con un coltello lasciandola in condizioni drammatiche. L’uomo è stato successivamente condannato a otto anni di reclusione con rito abbreviato. La presenza di Patrizia rappresenta un momento di grande valore umano e civile: un esempio di coraggio e di resilienza che porta al centro del dibattito la voce di chi la violenza l’ha vissuta sulla propria pelle. Un evento corale con istituzioni ed esperti Alla giornata interverranno autorità civili, militari, religiose ed esperti del settore, per affrontare in modo ampio e concreto il tema della prevenzione e del contrasto alla violenza, con particolare attenzione alle dinamiche familiari e sociali. L’apertura dell’evento sarà affidata ai ragazzi del CDIS Spinetoli–Pagliare del Tronto, guidati dalla direttrice dott.ssa Tiziana Del Giovine e dalle educatrici, che offriranno un contributo speciale carico di sensibilità e autenticità. Il ringraziamento del presidente del Club Il presidente dello Scuderia Ferrari Club Castorano, Ivan Ameli, ha espresso un sentito ringraziamento: «Ringrazio la direttrice del CDIS, dott.ssa Tiziana Del Giovine, le educatrici e i ragazzi del centro. Un grazie speciale alla Sindaca di Castorano, sig.ra Rossana Cicconi, per averci concesso la Sala Consiliare e per la sua disponibilità costante verso il club» Il significato del titolo: Rosso passione, non oppressione Il rosso Ferrari – simbolo di energia, entusiasmo e passione – diventa qui il colore della consapevolezza e dell’impegno civile. Una scelta forte, che richiama l’idea di canalizzare la passione verso valori positivi, lontani da qualsiasi forma di oppressione, controllo o violenza.

Riproduzione riservata

Commenti