Monteprandone, la giornalista Annarita Briganti ospite al GiovArti per raccontare la diva umana Maria Callas
di Redazione Picenotime
martedì 13 febbraio 2024
Sarà Annarita Briganti, giornalista culturale per “Repubblica” e “Donna Moderna”, scrittrice, traduttrice ad inaugurare il mini festival letterario “Una stanza tutta per noi. Giovani, geniali e donne”, incentrato sui temi della cultura di genere. Venerdì 16 febbraio, nella sala esposizioni del GiovArti, la Briganti presenterà il volume “Maria Callas. La diva umana. Cantare per lei era vivere” (Cairo Editore, 2023). A cento anni dalla nascita, Maria Callas viene profondamente e amorevolmente raccontata da Annarita Briganti che in questo libro ne ricostruisce la vera vita: cercava una famiglia, voleva essere moglie e madre. Nelle pagine ci sono i suoi amori, il suo desiderio di maternità, c’è la sua umanità che la rendeva grande come artista.C’è Callas prima del successo, tra l’America e la Grecia, gli anni d’oro in Italia, a Milano e in giro per il mondo, gli anni difficili nelle prigioni dorate che si costruiva intorno e l’eredità artistica che ci ha lasciato. C’è Callas che sul palco non ha paura di niente e che non permette a nessuno di maltrattarla. E c’è Maria, sopravvissuta alla Seconda guerra mondiale, senza niente a parte il suo immenso talento, che sposa un uomo molto più grande di lei, Giovanni Battista Meneghini, e che più tardi ha un colpo di fulmine per Aristotele Onassis, ritrovandosi a lottare per il divorzio quando in Italia ancora non era permesso. L’incontro, ad ingresso gratuito, sarà allietato da un omaggio musicale a cura della flautista Alessia De Angelis dell’Istituto Musicale “Gaspare Spontini” di Ascoli Piceno. Inizio ore 18:30. Il mini festival “Una stanza tutta per noi. Giovani, geniali e donne”, pensato dall’Amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con la Libreria “La Rinascita” di Ascoli Piceno, prevede anche un secondo incontro in programma sabato 9 marzo che vedrà protagonista Lucrezia Ercoli, docente di “Storia dello spettacolo” all’Accademia di Belle Arti di Bologna, direttrice artistica dal 2011 di “Popsophia“, il festival internazionale di “pop filosofia” che si svolge nelle Marche e presenterà il suo libro “Yesterday”. Ricordiamo che la rassegna è finanziata tramite il “Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate” per il quale il Comune ha ottenuto un contributo del Dipartimento delle pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
