Acquasanta Terme: fine settimana con Fate Sibille e Cavalieri. Spettacoli, giochi e laboratori per bambini e ragazzi
di Redazione Picenotime
martedì 24 agosto 2021
E’ finalmene arrivato il tempo di Sibyllarium! Sabato 28 e domenica 29 agosto 2021, nella splendida cornice di Fornara di Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno, torneranno le Fate Sibille, i Cavalieri, gli Animali Magici, i folletti e gli gnomi ad animare Sibyllarium, il festival fantasy dedicato a bambini e famiglie.
Sostenuto dall’Amministrazione Comunale di Acquasanta Terme, dal Bim Tronto, da Mete Picene e da Coop Alleanza 3.0, Sibyllarium sarà una festa di fine estate in cui Fornara diventerà un vero e proprio regno della fantasia in cui giocare tra grandi e piccini per scoprire un mondo diverso di vivere la natura e il nostro territorio, tra rispetto e conoscenza.
Le porte di Sibyllarium si apriranno alle ore 11:30 e fino a sera ci saranno spettacoli, momenti di gioco, concerti e i laboratori, tanto attesi dai bambini. Quest’anno ci sarà la possibilità di costruire una bacchetta magica oppure i gioielli delle fate realizzate con pasta colorata. Novità della VI Edizione è la collaborazione con l’associazione L’Occhio Nascosto del Sibillini che si occupa di natura, osservazione faunistica e tanto altro. L'Occhio nascosto dei Sibillini nasce proprio dalla passione di quattro amici per la fotografia e dalla voglia di narrare la vita degli abitanti dei nostri monti senza andare a disturbare i loro movimenti. Per questo è possibile sul sito www.occhiodeisibillini.com osservare le immagini di telecamere nascoste che hanno immortalato il passaggio di animali. A Sibyllarium, i volontari dell’associazione realizzeranno per i bambini e i ragazzi un laboratorio dal titolo “Alla scoperta del bosco” con esperimenti sensoriali, fasi di appostamento e reperti animali e lavoretti con le foglie.
Sibyllarium Festival è parte del progetto “Marche in Vita – Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma” realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Amat per la promozione di attività nei Comuni colpiti dal terremoto. Ed è nell’ambito del progetto “Marche In Vita” che si inserisce l’anteprima gratuita di venerdì 27 agosto con lo spettacolo della Compagnia dei Folli. Offerto in forma totalmente gratuita dagli organizzatori di Sibyllarium, lo spettacolo di venerdì 27 agosto prevede l’ingresso solo su prenotazione e con posti limitati (prenotazione su www.sibyllarium.it) proprio per rispettare le normative anti-covid.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
