• / Picenotime
  • / Eventi e Cultura
  • / Ascoli Piceno, il programma completo degli eventi del ' Miti & Maschere Festival'. Spettacoli gratuiti nei posti più belli della città

Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il programma completo degli eventi del ' Miti & Maschere Festival'. Spettacoli gratuiti nei posti più belli della città

di Redazione Picenotime


Da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025 Ascoli Piceno sarà sede del Miti & Maschere Festival, più di 20 spettacoli gratuiti dislocati nei posti più belli della città, dalla mattina fino a sera.

Il Festival è organizzato dalla Compagnia dei Folli, capofila del progetto “MYMA – Myths & Masks of the future” co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Europa Creativa, e sostenuto anche dal Comune di Ascoli Piceno attraverso il bando regionale COESIONE ITALIA 21-27.

Durante i tre giorni l’intenso programma di spettacoli di teatro di strada, clownerie, acrobatica, teatro sacro, circo contemporaneo e teatro di figura, sarà realizzato da compagnie provenienti da tutta Italia e dall’Europa. Il Festival sarà anche l’occasione di incontro tra artisti e organizzatori di festival, per questo hanno confermato la loro presenza venti direttori artistici italiani e europei che assisteranno agli spettacoli durante lo “showcase” a loro riservato e aperto gratuitamente al pubblico.

Il MITI & MASCHERE FESTIVAL si svolgerà in diversi luoghi di Ascoli Piceno: Piazza del Popolo, Chiostro di San Francesco, Piazza Ventidio Basso, ex Chiesa di San Pietro in Castello e, grazie alla collaborazione con Frida Art Academy, nel nuovo spazio PACS in Corso Mazzini 234 (ex distretto militare).

Il Miti & Maschere Festival inizierà venerdì 26 settembre con i primi appuntamenti, dalle 17:00 al Chiostro di San Francesco con gli spettacoli “The Gipsy Marionettist” e “Zaza’”. Dalle 20:00 in Piazza del Popolo si esibiranno Teatro Bislacco e alle 21:30 la Compagnia dei Folli con “In Fabula”, uno dei primi spettacoli prodotti durante la quarantennale carriera della compagnia ascolana.

Sabato mattina 27 settembre alle 11:00 e alle 14:00 altri spettacoli in Piazza del Popolo e poi dalle 14:00 allo spazio PACS di Corso Mazzini (ex distretto militare) inzieranno gli showcase a cui sono invitati, oltre ai direttori artistici, gli spettatori che potranno assistere alle novità artistiche proposte. Alle 14:45 anche lo spettacolo “Sway Love” della Compagnia dei Folli verrà messo in scena nella “vetrina” del Festival. Alle 16:45 nella splendida Piazza Ventidio Basso ospiteremo “All right!” di Barbi e Chen, per poi spostarci alle 18:00 nella ex Chiesa San Pietro in Castello per “Cantico delle Creature” messo in scena da ProScenium, partner polacco del progetto europeo.

Dalle 19:00 si prosegue con altri spettacoli tra Piazza del Popolo e lo spazio PACS di Corso Mazzini e si terminerà tra il Chiostro di San Francesco (alle 21:40) e Piazza del Popolo (alle 22:30).

Domenica 28 settembre gli spettacoli inizieranno dalle ore 11:00 in Piazza del Popolo e nel pomeriggio si tornerà allo spazio PACS con le novità artistiche di altre compagnie europee. Nel frattempo in Piazza del Popolo ci saranno altri spettacoli e si proseguirà fino alle 18:00, quando al Chiostro di San Francesco si esibirà un altro partner del progetto europeo, la compagnia francese Cirq’O Vent. La conclusione del Festival sarà in Piazza del Popolo dove alle 20:30 andrà in scena Exultet della compagnia polacca ProScenium e alle 22:30 la Compagnia dei Folli con la nuova produzione “Mythomorpho”, lavoro ispirato dalla ricerca sui miti e le maschere.

Il festival si concluderà lunedì 29 Settembre al Palafolli Teatro, casa della Compagnia dei Folli, con il "MYMA International Symposium: I Miti & le maschere", dove si esporranno i risultati di tre anni di ricerca sul ruolo dei miti e sull'uso della maschera nelle produzioni del teatro urbano del terzo millennio. Il simposio sarà guidato dal Centro Maschere e Strutture Gestuali Sartori e comprenderà interventi di membri del comitato di ricerca provenienti da tutta Europa, dei partner europei del progetto oltre a una presentazione del Carnevale di Ascoli curata dal presidente dell'associazione Marco Olori.

Il programma completo:

26 settembre

Chiostro di San Francesco

Ore 17:00 “The Gipsy Marionettist” - Rasid Nikolic

Ore 18:30 “ZAZA’” - Scaramucce

Piazza del Popolo

Ore 20:00 “Totem Tango” - Teatro Bislacco

Ore 21:30 “Infabula” - Compagnia dei Folli

27 settembre

Ore 10:30 – 13:00Panel con programmers (SPAZIO PACS FRIDA)

Ore 11:00 “The Gipsy Marionettist”- Rasid Nikolic (Piazza del Popolo lato chiesa)

Ore 14:00 “ZAZA’”- Scaramucce (Piazza del Popolo lato chiesa)

Ore 14:00 “Mr. Ritmo” - Domenico Ciano (Spazio PACS Frida) (Showcase)

Ore 14:45 “Sway Love” - Compagnia dei Folli (Spazio PACS Frida) (Showcase)

Ore 15:30 “The Gipsy Marionettist” - Rasid Nikolic (Spazio PACS Frida) (Showcase)

Ore 16:00 “ZAZA’”- Scaramucce (Piazza del Popolo lato chiesa)

Ore 16:45 “All Right!” – Barbi e Chen (Piazza Ventidio basso) (Showcase)

Ore 18:00 “Cantico delle Creature” - ProScenium (San Pietro in Castello) (Showcase)

Ore 19:00 “ZAZA’”- Scaramucce (Piazza del Popolo lato chiesa)

Ore 19:30 “Virtual Reality” - Dekru/Mosaico Errante (Spazio PACS Frida) (Showcase)

Ore 21:40 “Comic Fire” – Jump_It (Chiostro di San Francesco) (Showcase)

Ore 22:30 “Sawa Sawa” - Sawa Sawa/Mosaico Errante (Piazza del Popolo) (Showcase)

28 settembre

Ore 11:00 “ZAZA’”- Scaramucce (Piazza del Popolo lato chiesa)

Ore 14:00 “The Gipsy Marionettist” - Rasid Nikolic (Piazza del Popolo lato chiesa)

Ore 14:00 “The Amazing Georges” - Matthieu Boullie (Spazio PACS Frida) (Showcase)

Ore 15:00 “ZAZA’” - Scaramucce (Spazio PACS Frida) (Showcase)

Ore 15:30 “The Gipsy Marionettist” - Rasid Nikolic (Piazza del Popolo lato chiesa)

Ore 15:40 “Gerusalemme Liberata” - Andrea Brugnera (Spazio PACS Frida) (Showcase)

Ore 17:00 “From the Suitcase” - Enrico Mazza (Spazio PACS Frida) (Showcase)

Ore 18:00 “Mirage” - Cirq’ o Vent (Chiostro San Francesco ) (Showcase)

Ore 19:00 “The Gipsy Marionettist” - Rasid Nikolic (Piazza del Popolo lato chiesa)

Ore 20:30 “Exultet”- ProScenium (Piazza del Popolo) (Showcase)

Ore 22:30 “Mythomorpho” - Compagnia dei Folli (Piazza del Popolo) (Showcase)

Riproduzione riservata

Commenti