Ascoli Piceno, 'Mare e monti': grande successo per l'esposizione al Palazzo dei Capitani
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 dicembre 2022
Dal 2 al 4 dicembre il Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno ha ospitato la mostra di pittura di Carlo Gentili e la mostra di modellismo vele di Ida Romani. La mostra, organizzata dall’Associazione AFI, con la presidente Anna Amici, ha riscosso un notevole successo: i numerosi visitatori sono stati in numero maggiore rispetto alle aspettative.
L’organizzatrice Anna Amici dichiara: “La sorpresa è stata l’altissima affluenza, oltre cinquecento persone in pochi giorni; è stato bello osservare gruppi organizzati, famiglie con bambini che scattavano foto vicino alle barche e ai quadri…Questa è stata un’iniziativa che ha collegato il mare ai monti in una location in cui c’è un sito archeologico. Abbiamo portato ad Ascoli la Marina attraverso la mostra delle vele che è stata apprezzata da tutti. Tra essi anche il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, che ringraziamo per la preziosa disponibilità".
L’artista Carlo Gentili afferma: “Sono molto soddisfatto. La mostra è stata visitata anche dal sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, da tante personalità illustri e da tanti miei amici. Ne sono orgoglioso e li ringrazio tutti. Dopo un successo come questo, la mia soddisfazione si può dire completa”.
Ida Romani, modellista navale di San Benedetto del Tronto, sottolinea: “Dall’Associazione AFI, la cui presidente è Anna Amici, mi è stato proposto un progetto da poter esporre al Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, in una location di eccezionale importanza e bellezza, e la città di Ascoli Piceno ha risposto in maniera positiva all'esposizione. In primis voglio ringraziare, per la sua presenza, il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, che ha visitato la mostra il giorno dell’apertura. Le presenze sono state numerose, oltre le aspettative. C’è stato molto interesse per i miei lavori e per la tradizione marinara in generale sia da parte degli adulti che dei bambini. Un perfetto connubio tra archeologia e arte, in una città di grande importanza artistica come Ascoli Piceno. Ringrazio l’Amministrazione Comunale per l’opportunità datami”.
Ida Romani crea modelli della tradizione sanbenedettese: paranze e lancette in vetroresina e scolpite nel legno. Le vele sono realizzate con la tela degli antichi telai. La sua lavorazione segue questi passaggi: taglio, colorazione, realizzazione del disegno o dipinto; al termine essa viene poi issata all’albero maestro. Un’arte ereditata dal padre, il capitano Giuseppe Romani, anche lui modellista navale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
