Piceno Cinema Festival, ad Ascoli si è chiusa un'edizione da record. Piccioni premia due giovani registi
di Redazione Picenotime
domenica 08 dicembre 2024
Nell’incantevole teatro dei Filarmonici di Ascoli è andato in scena l’ultimo atto della terza edizione del Piceno Cinema Festival. Con il Gran Galà finale è calato il sipario su una rassegna iniziata lo scorso aprile con una serie di eventi collaterali e culminata con le sette settimane di eventi centrali che hanno toccato sette città della provincia fino all’epilogo nel capoluogo. La kermesse, organizzata dall’Associazione Gli O’scenici in collaborazione con l’Accademia AIFAS, chiude la terza edizione portandosi dietro due primati: unica rassegna cinematografica itinerante in Italia e prima nel nostro paese ad aprire una sezione interamente dedicata alle produzioni interamente realizzate con intelligenza artificiale (Vinta dal film The Hermit, prodotto negli Emirati Arabi).
La serata aperta dall’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli Piceno ha visto sul palco Carla Stipa che ha presentato il suo lavoro “Il Cinema Siamo Noi”. A seguire l’assegnazione del premio alla Miglior Attrice. Marinella Pallottini, coordinatrice della giuria, ha letto il nome di Lucia Batassa, protagonista di "A cena con delivery", che ha ringraziato con un videomessaggio
Spazio all’inclusività con le riflessioni di Maria Lauri, presidente dell’ANFASS Grottammare sull’accessibilità culturale. Poi la proclamazione del premio Scuola, assegnato dagli allievi delle scuole dei comuni coinvolti. Umberto Pulcini vicepresidente di PicenAmbiente ha premiato il corto francese "59 Degrees", diretto da Cyril Pinero e Matias De Sa Moreira, che hanno ringraziato con un videomessaggio.
Il premio Giuria popolare, assegnato attraverso le votazioni degli spettatori delle varie serate di produzione attraverso QR code, è andato al film “A cena con Delivery”, il regista Daniele Catini è stato premiato dall’assessore alla Cultura del Bim Tronto, Gabriella Piccioni.
A seguire il momento clou della terza edizione del festival: la proclamazione del miglior film del Piceno Cinema Festival 2024. Il presidente di Giuria, Giuseppe Piccioni, ha annunciato un ex aequo proclamando vincitori: "La Giustificazione", diretto da Alex Marano e Prova d’Amore, diretto da Denis Nazzari.
Dopo la proiezione dei due corti vincitori, Luca Sestili ha moderato un dibattito sul cinema con i due giovani registi e il caposcuola Giuseppe Piccioni.
A seguire un'interessante conversazione tra lo stesso Piccioni e l’avv. Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura, sullo stato del cinema nelle Marche e i progetti di crescita che la Regione Marche intende mettere in campo.
Gran finale con tutti gli ospiti sul palco e l’annuncio del direttore artistico del festival Marco Trionfante: “Per ottenere grandi risultati occorre rischiare anche a costo di fallire. Noi abbiamo rischiato e possiamo dire di aver centrato i nostri obiettivi, siamo diventati in soli due anni un festival di rilevanza nazionale e siamo già pronti a lanciare nuove idee per l’edizione 2025”. Sipario e appuntamento alla quarta edizione.
L’evento è sostenuto dal Ministero della Cultura, Regione Marche, Marche Cultura, Marche Film Commission, Bim Tronto, CCIAA Marche, Fondazione Carisap, PIcenambiente e dai 7 comuni coinvolti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
