'Poesia in Musica: verso l'assoluto di Mauro Crocetta', ad Ascoli premiazione e consegna Premio Cultura a Pino Strabioli
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 settembre 2024
Sabato 28 settembre, alle ore 17,00,
nella Sala della Vittoria della Pinacoteca di Ascoli Piceno, avrà luogo la
premiazione dei finalisti del Concorso Nazionale di
Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro
Crocetta”, organizzato dalla Fondazione Mauro Crocetta in
collaborazione con l’Istituto Musicale “Gaspare Spontini” di
Ascoli. I finalisti sono Cosimo Daniele Bombardieri (Brescia,
con la composizione "Il profumo della terra"), Giuseppe
Renzetti (Spoltore, con la composizione “Lux") e Gianmarco
Spallacci (Mondavio, con la composizione "Corale"). La
poesia “Tra l’erba” di Mauro Crocetta, che ha
ispirato i giovani compositori partecipanti al Concorso, è tratta
da “Alle soglie della vita” del 1973, contenuto nella
raccolta “Verso l’ultimo approdo”.
La presidente della
Fondazione Maria Rosaria Sarcina, moglie di Mauro Crocetta
prematuramente scomparso nel 2004, nella presentazione della
pubblicazione realizzata in occasione di questa ottava edizione, ha
scritto: “A vent’anni dalla morte del Maestro, con l’ottava
edizione si continua a percorrere la stessa strada dei sentimenti
tracciata da tutta la produzione poetica, letteraria e artistica di
Mauro Crocetta ed essa acquista significato di Vita. La poesia di
Mauro Crocetta è il tempo e la storia, pone l’uomo nell’universo,
invitandolo a scoprire sé stesso e la propria
umanità”.
Anche il sindaco di Ascoli Piceno, Marco
Fioravanti, ha sottolineato l’importanza del concorso nella
nota di presentazione della pubblicazione 2024: “Siamo onorati di
poter ospitare sotto le Cento Torri questa ottava edizione, che è
diventata un riferimento per gli addetti ai lavori e per tanti
appassionati delle rime dell’indimenticato Mauro Crocetta e della
musica d’arte contemporanea”.
I premi per i tre finalisti comprendono un attestato di merito, la pubblicazione della Rassegna con le prime tre composizioni classificate, a cura della Fondazione Mauro Crocetta, registrazione audio dei brani. Inoltre viene loro assegnato un contributo, a riconoscimento della qualità artistica personale, e la composizione vincitrice è pubblicata da Agenda S.N.C. Edizioni Musicali di Bologna.
Sabato 28 settembre, nel corso della manifestazione ad Ascoli Piceno, verrà eseguita, in anteprima assoluta, la composizione inedita di Tiziano de Felice, già vincitore della settima edizione. Il Premio Cultura 2024, che consiste nel bassorilievo “Pace”, realizzato dal Maestro Crocetta nel 1990, verrà assegnato dalla Fondazione Mauro Crocetta a Pino Strabioli, marchigiano di nascita, umbro di adozione, che è attore, regista teatrale, autore e conduttore televisivo e radiofonico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
