Grande successo al Koko di Cupra Marittima per la quarta serata del progetto 'Le Marche a Sorsi'
di Redazione Picenotime
martedì 21 marzo 2023
"La serata al Koko è stata un’esperienza enogastronomica unica ed ha registrato un grande successo di presenze. I prodotti del territorio sono stati i protagonisti di piatti sfiziosi e ricercati, accompagnati da una selezione di vini studiata per l’occasione dal sommelier Millanaccio. Ringrazio la Regione Marche ed in particolare l’assessore Andrea Maria Antonini per aver creato un progetto straordinario che promuove il territorio e le sue eccellenze". – È con queste parole che Anna Amici, organizzatrice dell'evento, descrive la quarta serata del progetto "Le Marche a Sorsi" avvenuto lo scorso venerdì 17 marzo presso lo Chalet Koko Beach & Restaurant di Cupra Marittima. L'evento si colloca all'interno di un progetto più ampio, denominato "Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola" che è promosso e finanziato dalla Regione Marche - Coordinamento della Comunicazione a cura del Servizio Politiche Agroalimentari. La Amici, titolare del "Centro Servizi e Organizzazione Eventi Amici Anna" che è ditta capofila del bando regionale, ha aggiunto: "Ringrazio anche tutte le figure coinvolte nell’organizzazione degli appuntamenti che contribuiscono con la loro professionalità a valorizzare i prodotti marchigiani di qualità e a creare degli spazi di convivialità. Questi momenti sono essenziali per rilanciare il settore vitivinicolo di qualità marchigiano e le migliori produzioni agroalimentari della nostra Regione".
Presente alla cena un parterre d'eccezione: oltre ad Anna Amici, organizzatrice dell'evento, e a Paola Polidori, titolare dell'azienda "Go Fhort Forever" che ha dato un importante contributo alla realizzazione dell'evento, erano presenti anche Umberto Splendiani, titolare insieme alla sorella Lara dello Chalet Koko Beach and Restaurant, e i produttori Giovanni Gagliardi dell'Azienda Terre dei Calanchi Piceni e Luca Gionni dell'Azienda Agricola Gionni. A condurre la serata è stata la brillante Antonella Ciocca che ha intervistato tutti i protagonisti della cena, a partire dal ristoratore che ha ospitato l'evento, passando per il sommelier che ha illustrato le qualità dei vini proposti e terminando con i produttori che hanno fatto conoscere a tutti i commensali la storia delle loro aziende e la qualità delle eccellenze che producono.
Tre sono state le aziende enologiche promosse durante la cena preparata dalle sapienti mani degli Chef Simone Carboni e Andy Gomez Castro. Queste le parole del Sommelier Ivan Millanaccio appartenente all'AIS Marche (Associazione Italiana Sommelier della nostra Regione) - delegazione di Ascoli Piceno: "Ad ogni piatto ho abbinato un vino del nostro territorio. Per i primi due antipasti, sgombro in doppia marinatura con insalatina di fagiolo borlotto e verza e polpo brasato con purée di patate e tartufo, ho scelto una Passerina Spumante Brut della Cantina Velenosi di Ascoli Piceno, una bollicina che rappresenta un classico da abbinare agli antipasti di pesce. Con il risotto ai crostacei al profumo di zafferano, invece, ho proposto un Pecorino Offida DOCG 2021 della Cantina La Valle del Sole di Offida, che con la sua struttura, costituita da una buona acidità e sapidità, ha esaltato il gusto fresco dei crostacei e quello deciso dello zafferano, dando vita ad un connubio che è risultato ottimo al palato. Con il secondo, che era un piatto complesso, un'ombrina scottata con salsa demi glace scura di pesce e polenta fritta, ho osato un abbinamento stimolante: ho fatto assaggiare un Marche IGT Rosato 2022 della Cantina dei Colli Ripani di Ripatransone, un vino giovane che ha fatto sentire tutta la sua freschezza e delicatezza. Infine, a corredo del dolce, delle tartelettes con curd di limone e frutti di bosco, i commensali hanno potuto scegliere tra un'Anisetta Biologica e una Delizia all'Anice Verde di Castignano dell'Azienda Terre dei Calanchi Piceni".
Sette sono state le aziende agroalimentari che hanno fornito le materie prime per la cena: Bosco d'Oro di Ascoli Piceno, Cartofaro Agribiologica di Ascoli Piceno, Azienda Agricola Gionni di Comunanza, Azienda Agricola Mestechì di Castignano, Patasibilla di Montegallo, Terre dei Calanchi Piceni di Castignano e Zafferano Piceno di Grottammare.
Grande la soddisfazione di Eleonora Mora, responsabile di sala del Koko Beach and Restaurant, la quale afferma: "La serata è andata bene, almeno a giudicare dai riscontri positivi ricevuti dai clienti in sala durante la cena. Colgo l'occasione per ringraziare tutti i professionisti che si sono impegnati per realizzare questo progetto che fa conoscere i prodotti locali non solo a molte persone comuni ma anche a noi ristoratori, creando nuove relazioni commerciali".
Il prossimo appuntamento è per venerdì 24 marzo, dalle ore 20:30 in poi, ad Offida, presso il Ristorante La Tavernaccia. Per info e prenotazioni:
inviare un messaggio su WhatsApp al numero 339 8262252 in qualsiasi orario;
chiamare la segreteria organizzativa al numero 339 8262252 dalle 15:00 alle 18:00;
visitare la pagina Facebook: https://www.facebook.com/lemarcheasorsi/.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
