Regione Marche, importante finanziamento per il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno
di Redazione picenotime
lunedì 28 dicembre 2020
Nell’ambito della programmazione di interventi speciali e mirati a supporto dell’accoglienza turistica regionale, la Giunta ha stanziato un finanziamento di 30 mila euro da destinare al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno per il recupero e la rifunzionalizzazione del foyer per attività congressuali e convegnistiche. In questo momento emergenziale, in cui tra i settori ad essere più colpiti c’è quello del turismo, è importante promuovere e sostenere progetti innovativi che favoriscano l’offerta sul territorio.
“La Regione promuove l’immagine delle Marche anche attraverso la valorizzazione di progetti significativi che possono andare a migliorare concretamente dei siti o delle strutture di particolare rilievo – afferma il presidente Francesco Acquaroli che ha tenuto per sé la delega al turismo –. Il turismo è stato uno dei comparti più colpiti dalla crisi pandemica, con azzeramento quasi totale dei flussi. La Regione dunque oggi ha un ruolo ancora più importante per la valorizzazione e la promozione del nostro meraviglioso territorio andando a rispondere in maniera mirata”.
Le risorse sono assegnate al Comune di Ascoli Piceno per il progetto di allestimento del Foyer del Teatro dei Filarmonici per attività convegnistiche, per un finanziamento di 30 mila euro. Il Teatro dei Filarmonici fu costruito nei primi ‘800 per iniziativa della Società dei Filodrammatici. Dopo lo scioglimento della Società, il teatro passò attraverso varie gestioni fino ad essere restituito il 20 maggio 2018 alla città. Il teatro, decorato a stucchi da Giorgio Paci, ha la forma tipica del ferro di cavallo e una capienza di 400 posti. Al primo piano si apre un ampio foyer con pareti affrescate risalenti al XIV secolo. L’Amministrazione Comunale intende valorizzare proprio questo spazio con un progetto che lo renda più fruibile per poterlo adibire a sala convegni/conferenze. La capienza calcolata è all’incirca di 60 posti.
“Un intervento che va a rendere possibile un allestimento funzionale nel foyer del Teatro dei Filarmonici, dunque nel cuore di un importante luogo di cultura per la città di Ascoli e per il territorio – spiega l’assessore alla cultura Giorgia Latini – e che potrà aumentarne le funzionalità per la programmazione di eventi e manifestazioni e quindi l’offerta per il pubblico e per i visitatori”.
"I Filarmonici è il secondo teatro storico di Ascoli – afferma l'assessore Guido Castelli – e dunque la scelta di valorizzarne la multifunzionalità va nel senso di coordinare l'offerta di spazi culturali in una città che da sempre si sta concentrando sul fattore cultura come elemento di rilancio economico e sociale".
© Riproduzione riservata
Commenti

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
