SipariOffida, la stagione teatrale prosegue con Anna Mazzamauro in 'Com’è ancora umano lei, caro Fantozzi'
di Redazione Picenotime
martedì 16 aprile 2024
La stagione teatrale di SipariOffida prosegue il 19 aprile alle ore 21.15 con l'iconica Anna Mazzamauro in “Com’è ancora umano lei, caro Fantozzi. Il Ragionier Fantozzi rivive a teatro con Anna Mazzamauro che torna ad indossare i panni della Signorina Silvani per raccontare Paolo Villaggio, in un appassionato ed ironico monologo da lei scritto ed interpretato. Ad accompagnare l’attrice sul palco, la musica dal vivo di Sasà Calabrese (chitarra e pianoforte). Uno spettacolo tra parole e musica dedicato all’indimenticabile Paolo Villaggio, nel personaggio da lui interpretato che gli ha dato tanta popolarità al cinema con i suoi tanti film che l’hanno rappresentato. La Signorina Silvani, la donna dei sogni erotici impossibili e possibili, teneramente e timidamente amata dal Ragionier Fantozzi, non l’ha mai dimenticato. Una storia lunga vent’anni in cui la signorina Silvani, è stata considerata la più longeva e apprezzata ‘epopea del quotidiano’ del cinema italiano. E così, dopo tanti anni di nostalgico affetto, mai ricambiato in realtà dalla donna, l’esuberante e affascinante collega d Ugo – lui la vedeva così – presa, forse, dai rimorsi e da un dolce ricordo, vuole raccontare una volta per tutte chi era veramente l’imbranato e timido impiegato, delle vicende tragicomiche cinematografiche che tutti abbiamo amato.
Oltre alla lunga storia di non amore con il ragionere Ugo Fantozzi e la signorina Silvani, Anna Mazzamauro racconterà al contempo stesso il suo rapporto affettivo e professionale con Paolo Villaggio. Una grande occasione, dunque, ritrovarla sul palcoscenico con tutto il suo carico emotivo e umano in uno spettacolo-amarcord sull' indimenticata e indimenticabile comicità surreale e innovativa di Paolo Villaggio, considerato il “maggiore clown della sua generazione, un clown irripetibile, rarissimo come i grandi poeti. Con Fantozzi, Paolo ha creato la prima vera maschera nazionale, il ritratto di un piccolo uomo che durerà in eterno” Biglietti: euro 20 platea e palchi centrali- euro 15 palchi laterali- euro 10 loggione - acquistabili sul circuito Ciaotickets on line e punti vendita autorizzati o prenotabili al numero 392/ 4450125
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
