Ascoli Piceno: arte, artigianato e design nel segno di Osvaldo Licini
di Elisa Mori
giovedì 23 giugno 2022
Proseguono le attività correlate al concorso Tracce di Licini, promosso da CNA Marche, in collaborazione e con il contributo della Regione Marche, con il supporto del Comune di Ascoli, dei Musei civici ascolani, del Comune di Monte Vidon Corrado e del Centro Studi Osvaldo Licini e con la realizzazione operativa di Piceni Art For Job.
Al via l’ultimo appuntamento che vede arte, artigianato e design a confronto nel segno di Osvaldo Licini, un percorso collettivo alla scoperta del celebre artista marchigiano e del suo territorio.
Sulla scia del successo dei primi due incontri, il prossimo lunedì 27 giugno alle ore 10.00, presso la Scuola di Ateneo di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” dell’Università di Camerino, con sede ad Ascoli Piceno, nelle stanze del Centro Laboratori integrati, si svolgerà in terzo incontro.
Si tratta di un centro di ricerca e sviluppo per l’innovazione di prodotti e servizi, con un approccio concreto e professionale di verifica sperimentale e realizzazione dei progetti, punto di riferimento per le attività di formazione, di ricerca e di sviluppo degli studenti, docenti, spin-off e start-up della Scuola, ma anche delle imprese, aziende, associazioni, enti e organizzazioni del mondo professionale del territorio che operano nell’architettura, nel design e settori industriali correlati.
L’obiettivo, come nei precedenti incontri, è quello di stimolare il percorso creativo e la partecipazione di artigiani e artisti, consentendo loro di entrare in contatto con l’immaginario artistico di Licini, con la sua tecnica e con i luoghi a lui più intimi e cari. L’appuntamento, infatti, consiste in una visita ai laboratori della Scuola di Architettura e Design, guidata dai docenti e ricercatori di Disegno industriale Lucia Pietroni, Carlo Vannicola, e Jacopo Mascitti, con la possibilità di stabilire un rapporto diretto e tangibile con lo studio progettuale su materiali e forme.
Il design applicato alle nuove tecnologie 3D, combinato ad una serie di approcci innovativi ai materiali e alle tecniche, può essere da stimolo alla creatività e alla progettualità artigiana, traducendosi in risultati inaspettati sia sotto il profilo estetico, sia sotto il profilo dell’impiego.
Il direttore della CNA di Ascoli Piceno, Francesco Balloni, sottolinea l’importanza per gli artigiani di avere piena consapevolezza delle potenzialità di un dialogo aperto tra artigianato e design, che potrebbe portare ad una valorizzazione reciproca, all’insegna di una cultura del progetto e di una messa a sistema delle competenze.
La stessa Barbara Tomassini, presidente Artistico e Tradizionale CNA Marche, conferma come il moderno design non possa prescindere dalle consolidate competenze artigianali, che sono alla base del made in Italy e volano per le progettualità future.
Per partecipare
all’incontro è possibile inviare una richiesta con i
propri dati anagrafici e di contatto a edizioni@artforjob.it. La mancata
partecipazione all’incontro motivazionale non costituisce motivo di esclusione
dal concorso artistico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
