Ascoli Piceno, le bellezze del territorio splendono grazie alle iniziative allestite da "Dimore Storiche Italiane"
di Redazione Picenotime
venerdì 20 settembre 2024
Ascoli è pronta a diventare capitale internazionale della cultura, grazie ad un finesettimana ricco di storia, arte, gastronomia e bellezza, durante il quale il territorio ospiterà un pubblico proveniente da tutta Europa. Accadrà a partire da oggi da venerdì 20 fino a domenica 22 settembre mediante il nuovo evento organizzato dall’associazione “Dimore Storiche Italiane” che riunisce i proprietari di immobili vincolati della Penisola, caratterizzati da un passato prestigioso. Il nuovo appuntamento volto ad unire nel capoluogo piceno coloro che rappresentano un patrimonio importante, sarà organizzato in collaborazione con “European Historic Houses”, organizzazione con sede a Bruxelles e che rappresenta 27 associazioni nazionali, inclusa la stessa realtà italiana, impegnata nella promozione e nella tutela delle magioni private europee. La tre giorni, che permetterà agli ospiti di visitare straordinarie dimore del territorio, come Castel di Luco ad Acquasanta, Villa Sgariglia a Grottammare, Villa Seghetti Panichi a Castel di Lama e Palazzo Saladini di Rovetino ad Ascoli, consentirà agli ospiti anche di conoscere a vicino i tesori delle Cento Torri, scoprendo il ruolo fondamentale che il suo patrimonio ha avuto nel suo processo di rivitalizzazione.
Fiore all’occhiello sarà il congresso, che si terrà sabato 21 settembre all’Auditorium Emidio Neroni dalle ore 10 alle ore 13, che vedrà la partecipazione di relatori di spicco provenienti da tutta Europa e che si concentrerà su temi quali il patrimonio alla guida dell’economia, l’impatto del turismo, il ruolo del restauro. L’evento rappresenta una opportunità unica per Ascoli per la sua conoscenza internazionale e per far comprendere i vantaggi economici e sociali che le dimore storiche proprietà possono apportare alle aree rurali. Inoltre potrà essere un momento prezioso per riflettere su come poter continuare ad essere un punto di riferimento per le comunità delle nuove generazioni, oltre ad essere un'eccezionale opportunità per conoscere proprietari provenienti dall’estero, espandendo così la propria rete di contatti. Durante il weekend, molte saranno le attività previste nel ricco programma, tra cui la visita guidata al centro storico della città, Dunque, l’occasione di una ghiotta conoscenza per centinaia di persone, opportunità di lavoro per le strutture ricettive, ma anche l’opportunità di ribadire il concetto determinante di aggregazione e collaborazione dei rappresentanti di questi beni, ognuno portatore di ha una precisa identità, unica in Europa: per la sua storia, per il suo valore culturale e per lo stretto legame con il territorio di riferimento. La manifestazione ha il sostegno di: associazione “Le Marche Segrete”, Traini Ecoservices, Turla Costruzioni, Di Vincenzo Dino e Co.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
