Offida: Serpente Aureo, rivivono le eroine pucciniane
di Redazione Picenotime
lunedì 18 settembre 2023
La terza settimana di ascolipicenofestival, il Festival internazionale di musica, che tanto successo sta ottenendo, comincia con un la lirica, ovvero un omaggio a Giacomo Puccini, nel teatro gioiello “Serpente Aureo” di Offida. Mercoledì 20 settembre, inizio alle 20,30, il soprano Iano Tamar, una delle voci più intense e raffinate della lirica internazionale, accompagnata dall’orchestra da camera del Teatro dell’Opera di Tblisi, dieci elementi, canterà alcune famose arie come “Vissi d’arte” da Tosca, “In quelle trine morbide” dalla Manon Lescaut, “Sì mi chiamano Mimì’” dalla Bohème, “O mio babbino cara” dal Gianni Schicchi e altre ancora.
“Eroine pucciniane” è il titolo di questa serata speciale dedicata alle protagoniste femminili delle opere di Giacomo Puccini. Se la voce di Iano Tamar, origini georgiane ma ascolana di adozione, è tra le più belle della lirica internazionale, applaudita nei teatri più importanti di tutto il mondo, l’orchestra da camera, diretta da Nika Nikvashwili, garantisce una qualità altissima. Lo spettacolo si annuncia dunque particolarmente interessante e per dargli un ulteriore tocco di bellezza è stato scelto proprio il teatro “Serpente Aureo” in collaborazione, naturalmente, con il Comune di Offida il cui sindaco Luigi Massa e l’assessore comunale alla cultura Isabella Bosano , nel corso della presentazione del Festival, hanno sottolineato la qualità della proposta di ascolipicenofestival che punta anche a valorizzare le bellezze del territorio piceno.
Le “Eroine pucciniane” hanno tutte una profondità di sentimenti che non può non colpire lo spettatore. Su tutte Floria Tosca che descrive se stessa come interamente devota all’arte e all’amore e, con un tono supplichevol ma rigoroso, chiede a Dio una spiegazione della propria sofferenza poiché costretta a cedersi al cattivo Barone Scarpia in cambio delle liberazione dell’amato pittore Mario Cavaradossi. L’amore, bello e tormentato, è al centro di queste donne, di questi caratteri, che Giacomo Puccini ha dipinto in maniera straordinaria e immortale. I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili online su ciaotickets oppure, da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, all’interno del teatro “Serpente Aureo”: 15 euro intero, 10 per i soci Apf, 1 euro per studenti di scuole di musica. Info 330279036.
Nel fine settimana, nell’auditorium Neroni di Ascoli, torna la grande classica. Venerdì, ore 20,30, si esibisce lo “Szymanowsky Quartet” considerato forse il più importante quartetto oggi in Europa, sotto il titolo “Il sole, la luna e le stelle” con musiche di Haydn, Szymanowski e Schubert. La formazione è composta da Agata Szymchewska e Robert Kowalski violino, Volodia Mykytka viola e Karol Marianovski violoncello. Sabato, sempre alle 20,30, è il turno della stella polacca del pianismo Mateusz Krzyzowski con musiche di Chopin e Szymanowski. Domenica, ore 18, invece, si cambia genere con la musica folcloristica balcanica di “Gugutke Band” entusiasmante quintetto di musicisti sloveni che riportano alle sonorità di Kusturica e Bregovic.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
