Arquata del Tronto: a 6 anni dal sisma l'iniziativa ''#ilterremotononesiste, gita nell'Italia che non c'è''
di Redazione Picenotime
venerdì 19 agosto 2022
"#ilterremotononesiste, gita nell'Italia che non c'è", è questo il titolo dell'iniziativa in programma Domenica 21 Agosto ad Arquata del Tronto.
6 anni fa una vasta area del centro Italia è stata distrutta da un terribile sisma ma pochi sanno che la maggior parte di questo territorio è fermo a quel giorno e chi passa di qua rimane stupito e amareggiato nello scoprire che "c'è una parte d'Italia che non c'è".
Se basta far finta che una cosa non esiste per pensare che sia tutto a posto, allora lo faremo anche noi, organizzando una bella gita nelle frazioni di Arquata del Tronto come se fosse il 21 Agosto, ma del 2016. Le guide saranno molto felici di accogliere e accompagnare tutti i visitatori in un viaggio nel tempo fermo.
Lo scopo della giornata sarà quello di ricominciare a raccontare l'Italia che non c'è e farlo con tutti i mezzi in nostro possesso: video, foto e social con l'hashtag #ilterremotononesiste.
COSA PORTARE: macchine fotografiche, cellulari, foulard, asciugamani, teli di stoffa colorata per comporre il cuore finale
COSA FARE: soprattutto video e foto da postare sui social e sulla pagina dell’evento con l’ hashtag #ilterremotononesiste
COSA RICORDARE: siamo in un luogo che non c’è ma tutti, guide e visitatori, devo fingere che tutto sia come prima
GLI ORARI: Se vieni da lontano e non riesci ad essere alle 9,30 al punto di raccolta, guarda il programma e raggiungici in una delle tappe successive.
Gli spostamenti da una frazione all’altra sono in macchina per cui l’evento non richiede particolare impegno fisico.
PROGRAMMA
Ore 9.30 appuntamento all’area di sosta Blu Bar di Trisungo https://goo.gl/maps/9xXEn8FRii6VJjuc7.
Vi accoglie Vittorio Camacci che vi accompagnerà per il resto della giornata
Ore 10.00 visita guidata a Capodacqua
Vi accoglie Bernardina Di Cesare
11,30 visita guidata a Pescara del Tronto (appuntamento fontana delle 7 cannelle)
Vi accoglie Antonio Filotei
Pausa pranzo con panini e salumi e formaggi tipici della Macelleria Filotei
15,00 visita guidata a Piedilama
Vi accoglie Giuseppe Virgili
16,00 visita guidata a Pretare
Vi accoglie Romolo Trenta
17,30 Ritrovo al Rifugio Mezzi Litri dove con tutto quello che abbiamo a disposizione: magliette, foulard, oggetti, borse ecc. Sarà composto sul prato, sotto il Vettore, un grande cuore, come è stato fatto più di 5 anni fa, simbolo del diritto di vivere in questo luogo che per esiste e deve tornare ad essere una parte dell’Italia che c’è.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
