Grottammare, pomeriggio di festa e allegria con la tradizionale sfilata del Carnevale dei Bambini
di Redazione Picenotime
lunedì 03 marzo 2025
Grottammare ha vissuto un pomeriggio di festa e allegria con la tradizionale sfilata del Carnevale dei Bambini, che ieri ha vivacizzato le vie del centro grazie alla creatività delle famiglie e all’entusiasmo dei piccoli protagonisti. Grande attenzione è stata dedicata ai travestimenti, ispirati a tematiche sociali e ambientali, tutti riconducibili al tema comune della “cura”. Ma il Carnevale di Grottammare non finisce qui: domani, 4 marzo Martedì grasso, piazza Fazzini ospiterà lo spettacolo "Viaggio in Oceania". L’iniziativa è aperta a tutti quelli che vorranno salutare la 41a edizione del Carnevale dei Bambini. Oltre allo spettacolo gratuito, il programma prevede attività di baby dance, truccabimbi e giochi gonfiabili, a partire dalle ore 15.30. Il Carnevale dei Bambini è il risultato di un lavoro di squadra e dedizione, è la testimonianza del valore della partecipazione collettiva che ne è l’anima. La manifestazione è promossa dal Comune (che pensa all’intrattenimento e al supporto logistico), sostenuta dalle famiglie dei bambini dei plessi scolastici di Grottammare (che ideano e realizzano materialmente le maschere) coordinate dal Comitato Genitori IC Leopardi. Le 300 maschere annunciate nei giorni scorsi si sono presentate puntuali all’appuntamento in piazza San Pio V, luogo di raduno e sfondo delle foto ricordo. Divisi in 7 gruppi, erano rappresentati tutti i plessi dell’IC “Leopardi”. La scuola dell’Infanzia di via Battisti ha interpretato il tema della cura riunendo nel titolo generale "Grottammare, ci prendiamo cura di te", quattro gruppi: Giardinieri e fiori d'arancio, Pompieri e fiamme, Spazzini e raccolta differenziata e La tutela del mare. Il plesso Ischia ha sfilato nei panni dei "Green Defender: i supereroi dell’ambiente", mentre il plesso "Giuseppe Speranza" ha puntato sull’ironia con "Piccoli dottori per liberare i grandi dai dolori!". Il plesso Ascolani, infine, ha presentato "I guardiani del passato". L’organizzazione, avviata nei mesi scorsi, ha preso forma nei giorni precedenti la sfilata nei locali all’ultimo piano della Biblioteca comunale, dove i genitori si sono riuniti nelle ore serali per realizzare le maschere e ideare le coreografie che hanno animato l’evento. In occasione dell’evento conclusivo di domani, si ricorda che, anche quest’anno, è vietato l’uso di bombolette spray nei luoghi pubblici o aperti al pubblico. L’ordinanza, emanata nei giorni scorsi per tutelare persone e beni, resta in vigore su tutto il territorio comunale per l’intera durata delle manifestazioni carnevalesche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
