• Eventi e Cultura
  • Ascoli Piceno, quindicesimo incontro 'Editoria & Progetto' con volume di Kuno Prey 'Designing designers'

Ascoli Piceno, quindicesimo incontro 'Editoria & Progetto' con volume di Kuno Prey 'Designing designers'

di Redazione Picenotime

lunedì 07 luglio 2025

La Scuola di Ateneo di Architettura e Design 'Eduardo Vittoria' di Ascoli Piceno, dell’Università di Camerino è felice di promuovere il quindicesimo incontro di Editoria & Progetto, mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 18:00, presso la Libreria Rinascita di Ascoli Piceno. L'appuntamento è dedicato al disegno industriale con la presentazione del volume di Kuno Prey dal titolo Designing designers | Dal prodotto alla didattica (Corraini edizioni, 2022).

Presenta il volume l’autore Kuno Prey e ne discute con Jacopo Mascitti, ricercatore della Scuola di Ateneo di Architettura e Design ‘Eduardo Vittoria’ dell’Università di Camerino, e Manuel Scortichini, assegnista di ricerca della Scuola di Ateneo di Architettura e Design ‘Eduardo Vittoria’ dell’Università di Camerino.

Kuno Prey – designer prima e professore poi, fondatore della facoltà di Design e Arti alla Libera Università di Bolzano – è convinto che solo chi faccia esperienza diretta di progettazione sia in grado di trasmettere il proprio mestiere ai più giovani. Questo libro racconta il percorso di Prey attraverso progetti degli studenti, oltre a mostre, concorsi, oggetti da lui stesso ideati e contributi scritti da attori internazionali del mondo del progetto. Designing Designers si colloca in un territorio nuovo, a metà tra il manuale di progettazione e il “romanzo” di formazione: dopo una parte iniziale di “storie”, a firma di Kuno Prey e Beppe Finessi, il libro si articola in otto capitoli, ciascuno dedicato a una diversa attività o una specifica pratica per presentare cosa significa, per Kuno Prey, pensare e affrontare – in veste di preside, di docente e di progettista – un progetto semestrale, una tesi, un workshop, una mostra o un evento, una ricerca di scouting, un concorso, un’idea, in quel continuo dialogo tra design e didattica che caratterizza il suo lavoro.

Kuno Prey - designer e professore - dal 1978 collabora come progettista con aziende internazionali. I prodotti da lui disegnati hanno ricevuto numerosi premi. Negli anni Novanta entra a far parte del mondo accademico: prima alla Bauhaus-Universität Weimar e poi, nel 2002, alla Libera Università di Bolzano dove fonda la Facoltà di Design e Arti.

Jacopo Mascitti

Jacopo Mascitti - designer e architetto - è ricercatore in Disegno Industriale e Responsabile del corso di laurea triennale in Design (L-4R) presso la Scuola di Architettura e Design di Unicam. Socio fondatore e project manager, dal 2015 al 2024, dello spin off EcodesignLab. Docente nei corsi di “Design contemporaneo” e “Strumenti e metodi per l’eco-design”. I principali ambiti della sua ricerca sono il Design di prodotto, il Design sostenibile e bioispirato e il Design per l’emergenza.      

Manuel Scortichini

Manuel Scortichini è Assegnista di ricerca in Disegno Industriale e Docente a contratto presso l'Università di Camerino. Dopo aver conseguito il Dottorato di ricerca in Innovation Design, ha continuato il suo percorso accademico contribuendo attivamente

all'insegnamento e alla ricerca nel campo del design. Da anni collabora con la Scuola di Architettura e Design ‘E. Vittoria' per l'organizzazione di mostre, conferenze e seminari didattici. La sua ricerca si concentra sul design per i patrimoni culturali, con un focus specifico sulla relazione tra nuove tecnologie digitali e sistemi allestitivi in ambito museale.


© Riproduzione riservata

Commenti