Montefiore dell'Aso, torna ''La Sagra della Frutta - Fruit Disco Party''
di Redazione Picenotime
martedì 26 luglio 2022
E finalmente, dopo un lungo periodo di Stop, la Pro Loco di Montefiore dell’Aso è lieta di annunciare l’evento clou dell’estate montefiorana : "La Sagra della Frutta - Fruit Disco Party!".
Nella serata del 18 Luglio in Assemblea Pubblica, a seguito della riconferma della Presidenza di Andrea Mignucci, sostenuto da un direttivo e un consiglio in parte rinnovati, sono state confermate le date della manifestazione che per due anni aveva subito un brutto stop a causa del Covid 19.
“Mi rende molto orgoglioso poter far parte ancora di questo gruppo…ripartiamo con uno spirito nuovo e tante idee che porteranno un grande blasone a Montefiore!!”, le parole del presidente.
29-30-31 Luglio, 3 date ricche di eventi, musica e piatti a base di frutta da gustare.
VENERDì 29- PARCO DE VECCHIS – DALLE 19.30 “APERIFRUIT” Anteprima della festa più fresh dell’estate montefiorana!
In una location suggestiva e cara a tutti i montefiorani, “il monte” si presta ad ospitare una collaborazione speciale con Pasticceria Dorina e Pizzeria Parco dei Pini!
Un aperitivo unico tra coktails, specialità gastronomiche e tanta buona musica con un dj set realizzato da ben 6 dj, tutti della zona.
EVENTO SU PRENOTAZIONE 334 392 0212
SABATO 30-PIAZZA RISORGIMENTO E PIAZZA DELLA REPUBBLICA- FRUIT DISCO PARTY
Dalle 19.30 Piazza Risorgimento : Stands aperti con tante leccornie da gustare e musica live con i Derelict
Alcune anticipazioni sul menù?
Spezzatino con le mele, Strozzapreti con pesca della Valdaso e l’unica, originale “Macedonia con la Pimpinella”
Dalle 22.30 – Piazza della Repubblica ospiterà il tanto atteso Fruit Disco Party ideato e realizzato dai ragazzi del “Carnival Flower” e dallo staff della Pro Loco
Dj Set con Marco C. & Daniele T Voice
Ospite della serata Federico Carli – in arte CarlettoLife!
Un personaggio unico che, grazie alle gag realizzate con Nonno Faustino, è riuscito a spopolare tra i più giovani (e non solo) fruitori dei Social!
Un appuntamento da non perdere!
Domenica 31- Piazza Risorgimento
Stands aperti dalle 19.30
Gustosi piatti tradizionali alternati a leccornie a base frutta
Ore 17.00 - Piazza Risorgimento
Presentazione del ricettari Fruttintavola creato dai bambini in collaborazione con Millennium Coop. Sociale
Ore 17.30 "Una mela al giorno, toglie il medico di torno"
Incontro tematico con la biologa nutrizionista Dott.ssa Maristella Marchetti
Ore 18.30 "Il mistero delle fiabe divorate"
Lettura drammatizzata a cura dell’autrice Carolina D'Angelo.
Un viaggio tra fiabe e sapori da gustare insieme con la formula magica di “Tavolino, apparecchiati!”
Dalle 20.30 Musica Live con Outlet live music.
Sabato 30 Luglio, con inizio alle ore 18,30, fra gli eventi della bellissima “Sagra della Frutta”, appuntamento al Polo Museale San Francesco di MONTEFIORE DELL'ASO per una MONTEFIORE DA FAVOLA, una giornata dedicata ai bambini, alle loro famiglie, nonni, zii e parenti.
Il progetto è parte del circuito interregionale MARAMEO FESTIVAL, un format che nel 2022 vede insieme 5 Regioni (Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche e Puglia) e ben 43 Comuni, per quella che nei fatti è la più grande festa del teatro per l'infanzia e la gioventù oggi in Italia.
In scena CENERENTOLA IN BIANCO E NERO una fortunatissima produzione di “Proscenio Teatro Ragazzi”, giocata tra attori, pupazzi animati e partecipazione del pubblico, a cui spetterà di decidere se adottare la versione bianca della favola, quella di Charles Perrault, per intendersi quella del perdono, resa celebre dalla versione che ne fece Walt Disney tanti anni fa, oppure quella nera, scritta dai Fratelli Grimm, dove invece si opta per punire l'arroganza delle sorellastre e della matrigna. Sarà sorprendente vedere l'esito di questa consultazione che sempre ci riserva sorprese inaspettate, il tutto all'insegna del divertimento e dello stare insieme. Entreremo nel racconto di una storia che ha sfidato il tempo e che continua ancora oggi ad appassionare intere generazioni di bambini e non solo in Italia, una storia che non teme il confronto con le nuove tecnologie perché sa che nessun web potrà mai sostituire il fascino del raccontarsi storie proprio del genere umano.
L'INGRESSO È LIBERO, non ci saranno prenotazioni da effettuare, lo spazio sarà accessibile fino ad esaurimento delle sedie disponibili.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
