• Curiosità
  • Analizziamo le quote di Cosenza - Ascoli prima partita del nuovo campionato cadetto

Analizziamo le quote di Cosenza - Ascoli prima partita del nuovo campionato cadetto

di Redazione Picenotime

venerdì 18 agosto 2023

Sabato 19 agosto partirà la nuova stagione sportiva 2023-24, con l’Ascoli già impegnato nella difficile trasferta di Cosenza. Tra le due compagini sono dieci le partite giocate negli ultimi sei anni, con un bilancio nettamente a favore del Picchio (5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte).

La trasferta dello scorso anno ha messo a referto un netto 1-3 per la squadra di Cristian Bucchi, con gol di Donati (17’), Gondo (89’) Nasti (90+3’) e Collocolo (90+5’); mentre il ritorno al Del Duca ha portato un solo punto per entrambe (1-1 con gol di D’Orazio al 2’ e Buchel al 36’). La classifica finale, lo ricordiamo, ha sancito il dodicesimo posto per i bianconeri e il diciassettesimo per i rossoblù, usciti poi vincitori dallo spareggio contro il Brescia per restare in cadetteria.

Nel frattempo, l’Ascoli ha cambiato allenatore, affidando la panchina a William Viali che, neanche a farlo apposta, viene proprio dalla panchina del Cosenza. Per lui un inizio di stagione quantomai difficoltoso, con il pubblico del Marulla che avrà di certo qualcosa da ridire. Cosenza che, nel frattempo, ha sostituito il tecnico lombardo con Fabio Caserta, calabrese ex Juve Stabia, Perugia e Benevento, dal quale è stato esonerato dopo sei giornate alla seconda stagione da allenatore.

Ascoli molto attivo nel calciomercato estivo ha ceduto Frazolini, Leali e Collocolo a titolo definitivo rispettivamente alla Feralpisalò, al Genoa e alla Cremonese, ottenendo solo 2 milioni dalla società di Cremona e cedendo a parametro zero gli altri due. In entrata, invece, arrivano in prestito Millico dal Cagliari, D’Uffizi dalla Viterbese, Giovane e Kraja dall’Atalanta U23, Manzari dal Sassuolo, Masini dal Genoa e Haveri dal Torino. Acquistati a titolo definitivo Francesco Forte per 1,5 milioni di euro dal Benevento e Davide Barosi per 250 mila euro dalla Juve Stabia.

Meno attivo il Cosenza, che lascia andare a titolo gratuito Patitucci, Vigorito, Marosevic e Vaisanen e prende in prestito Gennaro Tutino dal Parma più Simone Mazzocchi e Federico Zuccon dall’Atalanta U23. Saluta anche Mauro Zarate, svincolato dopo sole tre presenze con la formazione silana e una lesione al legamento crociato che mette anticipatamente la parola fine alla sua stagione.

E dunque entrambe si sono preparate al meglio delle loro possibilità per questa nuova stagione di Serie B che sta per iniziare. Pubblicate dai siti non aams già ad inizio mese le quote sulla possibile vincitrice del campionato, troviamo l’Ascoli bancato a 33 in compagnia di Modena e Catanzaro, mentre i Cosentini vengono offerti a 75 insieme al Cittadella.

Interessanti anche le quote per la prima giornata di campionato, che nonostante i trascorsi di cui abbiamo precedentemente parlato, offre l’esito 1 sul mercato Vittoria Finale 1x2 a 2.65 contro i 2.70 per la squadra ospite. Un equilibrio evidenziato anche dal 3.00 offerto per il segno x. Si prevede dunque una partita in bilico, dove saranno gli episodi a deciderne l’esito. Indicativo anche il mercato Risultato Esatto, che banca sia l’1-0 che lo 0-1 a 7.75, seguito dallo 0-0 a 8.00.

Il risultato più probabile sembra essere lo stesso della gara di ritorno della scorsa stagione, vale a dire un 1-1, bancato a 5.75 e dunque molto probabile. Anche il mercato Under/Over 2.5 propende per la prima scelta, con l’Under offerto a 1.57 contro il 2.20 dell’over. Per gli scommettitori più temerari, suggeriamo il mercato Parziale/Finale con esito 1-X offerto a 14, prevedendo un possibile iniziale vantaggio dei padroni di casa e un recupero a partita in corso.