Curiosità

Borsa e investimenti: ecco le strategie di diversificazione più gettonate del momento

di Redazione Picenotime

I mercati finanziari, come si è potuto constatare negli ultimi decenni, sono in continua evoluzione; un processo di transizione che con i progressi nel campo tecnologico è divenuto sempre più drastico e veloce. Per questo motivo i risparmiatori nel tempo hanno iniziato a modificare le proprie abitudini di investimento, unendo alle tradizionali immobilizzazioni buy and hold approcci alternativi. Il trading online in tal senso rappresenta oggigiorno la filosofia operativa più diffusa, poiché, grazie alla sua versatilità, consente non solo di estrarre valore da tutti i contesti di mercato, ma anche di eseguire strategie di hedging, per proteggere le allocazioni statiche di portafoglio in situazioni di risk off.

È chiaro che un siffatto modus operandi richieda piattaforme di negoziazione con specifiche caratteristiche, che in alcuni casi possono risultare abbastanza onerose; ma nel mondo degli investimenti online vi sono alcune realtà che mettono a disposizione dei propri clienti infrastrutture tecnologiche avanzate a costo zero. Nella fattispecie i broker online, sfruttando i circuiti over the counter, sono in grado di offrire tool dotati di interfaccia grafica e funzionalità come lo short selling e la leva finanziaria, e allo stesso tempo profili commissionali molto convenienti.

Per sottoscrivere i conti trading degli intermediari in questione è sufficiente completare una procedura di registrazione via web e conferire un capitale iniziale che di norma non eccede le poche centinaia di euro; dopodiché si è pronti a investire sulle piazze d scambio internazionali, servendosi di un device -personal computer o smartphone- connesso ad internet. L'aspetto formativo, ovviamente, ricopre un ruolo fondamentale nel trading online, in quanto senza un adeguato background finanziario è estremamente difficile portare a casa risultati con una certa costanza. A questo proposito, è possibile partire consultando gli articoli sulle strategie di borsa disponibili su Investireinborsa.me, sito web di riferimento nell'ambito della formazione finanziaria che propone guide, approfondimenti e contenuti sempre aggiornati per aiutare i traders ad avvicinarsi in autonomia ai mercati.

Si ha anche l'opportunità di fruire di risorse didattiche offerte direttamente dai broker. I percorsi formativi presenti nei servizi degli intermediari prevedono varie modalità di somministrazione dei concetti teorici, per soddisfare qualsiasi esigenza degli utenti: si ha la la possibilità, quindi, di partecipare a corsi tenuti da professionisti o di approfondire la materia su manuali e tutorial audiovisivi. Naturalmente la proposta didattica è adatta a tutti i profili di investitori, esperti o principianti, in quanto spazia dalle basi della disciplina all'esposizione delle strategie di trading più sofisticate.

Le strategie trend following dello swing trader

Lo swing trading è una tecnica di negoziazione che ha l'obbiettivo di cogliere le fluttuazioni dello strumento finanziario trattato nel breve e nel medio termine, sia che le quotazioni dello stesso si muovano al rialzo sia che si muovano al ribasso. 

Chi utilizza questo tipo di approccio cerca di individuare il trend del prezzo, per accodarsi al movimento di fondo prima che vi sia un'inversione: di solito per entrare in posizione si sfruttano i pullback; mentre si esce dal trade sugli eccessi dei corsi a favore di trend.

Obiettivo delle strategie operative intraday

Una tecnica di negoziazione particolarmente apprezzata dagli speculatori è il day trading o trading intray: il focus dell'operatore in questo caso è incentrato sulle oscillazioni che sviluppano i vari asset nell'arco della giornata, poiché l'obiettivo delle strategie in questione è di rimanere liquidi prima della chiusura della sessione di contrattazione.

Saltuariamente i trade in profitto, in cui il sottostante presenta una configurazione tecnica favorevole, vengono portate in overnight, per massimizzare il profitto.

Operatività ad alta frequenza con lo scalping

Lo scalping è un'altra tecnica intraday che spopola nel mondo degli investimenti online: chi porta avanti questo approccio operativo punta a sfruttare tutte le micro-oscillazioni di prezzo che uno strumento finanziario sviluppa nel corso della seduta giornaliera.

Per ottenere un risultato netto positivo intercettando i piccoli scostamenti di valore, è necessario utilizzare capitali di una certa rilevanza e aumentare la frequenza degli eseguiti.


commenti 0****

Riproduzione riservata