Interior design: facciamo il punto sulle tendenze del momento per zona living e zona notte
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 settembre 2022
Le nuove tendenze dell’interior design promettono di cambiare in modo significativo i più importanti ambienti della casa. Le proposte d’arredo del momento sono molteplici e differenziate, ma hanno tutte in comune la volontà di tenere conto anche delle esigenze del pianeta.
È così che, tra natura,
benessere, sostenibilità e vita post pandemia, il design
d'interni inaugura una stagione ricca di stravolgimenti, in cui alle tante
novità per l’area living e la
zona notte si affianca anche qualche piacevole conferma.
Smartworking: le tendenze d'arredo che ridisegnano il living
I nuovi diktat dell'interior design conferiscono al living un ruolo tutto nuovo. Difatti, se fino a qualche tempo fa era l'area della casa destinata alla convivialità, oggi è anche uno luogo che, in determinate circostanze, deve poter assolvere alla funzione di studio.
Proprio per questo, le scelte degli arredatori puntano
soprattutto sulla creazione di spazi
flessibili e sulla versatilità di mobili e suppellettili, con
ripiani che all'occorrenza diventano porta pc e tavoli che si tramutano in
workspace funzionali.
Porte di design per separare area living e zona notte
In parallelo allo sviluppo di aree da adibire a workspace, è risultato necessario garantire una maggiore privacy alle aree di lavoro ed evitare che l'attività professionale interferisse con la quiete della zona notte.
È per questo che nei progetti degli interior designer attualmente le porte giocano un ruolo determinante, in quanto devono essere in grado di separare adeguatamente area living e zona notte e, al tempo stesso, valorizzare gli ambienti anche dal punto di vista estetico.
Il consiglio, a questo proposito, è quello di orientarsi verso soluzioni di design, concentrando l’attenzione in particolare sulle porte in legno, un materiale che le grandi aziende produttrici riescono a rendere perfetto per ogni genere di contesto abitativo.
Si tratta di realtà di riferimento del settore come Cocif, che vanta un’esperienza di oltre 75 anni nella realizzazione di serramenti di design, tutti contraddistinti dall’inconfondibile stile Made in Italy. In particolare, tutte le porte in legno che il brand ha progettato per il settore residenziale puoi trovarle qui, sul sito ufficiale Cocif.com, dov’è possibile passare in rassegna le caratteristiche di ogni modello così come richiedere maggiori informazioni.
Riprogettare il living grazie alla luce e promuovere la biofilia
Negli ultimi anni molte persone si sono ritrovate a trascorrere in casa più tempo del solito. La permanenza in luoghi non raggiunti da un'illuminazione adeguata ha avuto in impatto sulla concentrazione e sul benessere a tutto tondo, determinando anche la diffusione di non pochi problemi di natura psicofisica.
È per questo che i nuovi trend dell'interior design si concentrano sulla necessità di portare la luce naturale in casa, puntando a una migliore definizione degli spazi e a una disposizione sapiente di mobili e complementi d’arredo.
Oltre al ruolo positivo giocato dall’illuminazione, si guarda con interesse crescente anche agli effetti positivi che può portare la diffusione del verde all’interno dell’ambiente domestico.
Su questo fronte, la tendenza è quella di puntare sulla biofilia,
che promuove la presenza di piante sospese, pareti verdi e giardini
verticali, a cui affiancare mobili
in legno, decorazioni in pietra e tappeti in juta.
La zona notte tra nuovi trend e vecchie conferme
Nelle nuove tendenze dell'interior design, la camera da letto è soggetta a un importante stravolgimento, con l’addio alle atmosfere rarefatte del total white, che per anni ha caratterizzato la zona notte.
Attualmente si preferisce promuovere l'unione tra bianco e colori come il grigio, il verde o il caramello oppure puntare sui toni neutri del tortora e del blu, quindi in ogni caso nuance che possano garantire sempre un elevato grado di serenità.
Per quanto riguarda invece gli arredi della camera da letto, tornano alla ribalta i mobili in legno o di rattan, in linea con quella tendenza che spinge ad adottare, anche negli spazi indoor, elementi in prestito dalla natura.

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con l'apertura al pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura
