Presto nei cinema ritornerà Guerre Stellari. I fan possono prepararsi cosí
di Redazione Picenotime
lunedì 30 novembre 2015
Uscirà il prossimo 16 Dicembre nelle sale cinematografiche italiane l'episodio VII di Star Wars: Il Risveglio della Forza. Dopo un'attesa lunga dieci anni, finalmente assisteremo al ritorno sul grande schermo della celebre saga creata nel 1977 da George Lucas. Il film è il primo della nuova trilogia sequel diretta da J.j. Abrams e sceneggiata a quattro mani con Lawrence Kasdan, che co-sceneggiò anche gli episodi della trilogia originale L'Impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi. In questo episodio si potranno rivedere Harrison Ford nei panni di Han Solo, Mike Harmill in quelli di Luke Skywalker e Peter Mayhew interpretare il memorabile wookie Chewbacca.
Per prepararsi a questo evento straordinario, i milioni di fan di Guerre Stellari sparsi in tutto il mondo hanno diverse possibilità. Certamente riguardare comodamente sul divano di casa i vecchi film, a partire dall'Episodio IV: Una Nuova Speranza, primo della “Trilogia originale”. Gli appassionati di videogame avranno invece l'opportunità di ingannare l'attesa giocando a Star Wars Battlefront, il nuovo videogioco dedicato alla saga. In uscita il 19 novembre ed edito da Electronic Arts, Battlefront permetterà di immergersi nell'atmosfera della trilogia classica personalizzando le forze Ribelli e impersonando il proprio eroe preferito. Che dire poi della possibilità di visitare i luoghi in cui sono stati girati i precedenti episodi? Il portale di viaggi GoEuro ha pensato ai fan più accaniti e ha realizzato una classifica delle location dove si percepisce più intensamente la “Forza”. Tra le varie destinazioni si possono trovare scenari celebri come i crateri artificiali presso cui Luke Skywalker osserva i due soli di Tatooine (Chott el-Djerid, Tunisia) oppure le antiche rovine Maya di Tikal (Guatemala) che hanno fatto da ambientazione per la base Ribelle su Yavin 4. E ancora: il quartiere degli schiavi di Mos Espa a Tatooine nell'Episodio I: La Minaccia Fantasma (Ksar Hadada, Tunisia); il deserto di Tatooine e la strada per il palazzo di Jabba (Valle della Morte, USA); il palazzo reale di Naboo (Reggia di Caserta).
Per quanto riguarda il nuovo episodio, sebbene molti degli scenari siano ancora avvolti nel mistero, nella classifica sono segnalati alcuni probabili set come la suggestiva Hang En Cave in Vietman (che secondo alcuni esperti comparirebbe persino nel trailer ufficiale), il deserto di Abu Dhabi (probabile nuovo scenario per il pianeta Tatooine) e la Foresta di Dean in Inghilterra (che avrebbe permesso di ricreare la Foresta di Endor).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
