È uno degli
elementi più importanti quando si procede ad arredare la propria camera da
letto, non tanto in ottica estetica quanto dal punto di vista funzionale. Dalla
scelta del materasso dipende la qualità del riposo, spesso chi opta per un
modello sbagliato tende ad avere problemi di sonno e a non capire da cosa
dipendano.
Da quanto detto si evince che la scelta del materasso è un qualcosa di molto
importante da affrontare con la massima attenzione. Sono tantissimi i modelli e
le tipologie disponibili oggi sul mercato. Vediamo nel dettaglio alcuni
consigli per l’acquisto del materasso per il proprio letto.
Come scegliere il materasso
Il primo step è
relativo alle misure del materasso: di base sono disponibili tagli ad 1 piazza,
1 piazza e mezzo, 2 piazze. Per esigenze particolari esistono poi i materassi
su misura. Questo per quanto riguarda la lunghezza; perché poi c’è anche il
fattore altezza, che fa tutta la differenza del caso.
Per quanto riguarda invece la tipologia di materassi, si possono identificate
sostanzialmente tre distinti modelli: materassi a molle, materassi in lattice e
materassi in memory foam. Quali sono le caratteristiche di ciascuno?
1. Materassi a molle: sono i materassi tradizionali, quelli usati da sempre nelle case anche delle nostre nonne. Il corpo del materasso è costituito da molle per l’appunto che lo rendono flessibile. Esistono modelli di materassi a molle insacchettate dove ogni singola molla è ‘inscatolata’ per evitare eventuali frizioni con le molle vicine.
2. Materassi in lattice: sono materassi il cui corpo è realizzato in lattice naturale o sintetico, che risultano essere piuttosto rigidi ma al contempo flessibili. Il giusto compromesso che si adatta al corpo consentendo di distribuire il peso in modo omogeneo.
3. Materassi in memory foam: e veniamo a questi materassi che hanno stravolto il mercato in tempi recenti. Il materiale usato è estremamente flessibile e consente una migliore distribuzione del peso del corpo durante la fase di riposo. Questo in considerazione del fatto che la schiuma contenuta all’interno del materasso consente di adattarsi al meglio alla conformazione del tronco di chi vi riposa e va poi a memorizzare questa forma.
Come ultimo consiglio, il più prezioso di tutti, c’è quello di provare il materasso prima dell’acquisto. Al di là di quello che si legge e della descrizione di ciascun modello, la prova personale resta sempre l’elemento di discrimine per la scelta finale.
commenti 0****