Giochi e rompicapi: a cosa serve il taschino dei jeans?
di Redazione Picenotime
lunedì 22 febbraio 2016
I jeans sono un capo d'abbigliamento intramontabile e tutti ne abbiamo almeno un paio in armadio. Nati inizialmente come indumento di lavoro, sono diventati un'icona casual indossati da uomini, donne e bambini. Il termine jeans, indica un pantalone con 5 tasche, coniato – con molta probabilità – dai marinai genovesi che lo utilizzavano per lavorare più comodamente, non a caso il termine Blue Jeans deriva da “Blu di Genova”.
Il boom esplode nel 1853, quando in seguito alla scoperta dell’oro in California, Levi Strauss aprì a San Francisco un negozio per vendere oggetti e indumenti utili ai cercatori d’oro. Strauss ne migliorò il tessuto rendendoli più resistenti, utilizzando il denim. A lui si unì il sarto Jacob Davis: nacque il primo jeans denim. Brevettato nel 1873 dall’ufficio brevetti americano, solo dal 1890, anno di decaduta del brevetto, le altre aziende poterono iniziare a fabbricare jeans ed arrivano la Lee e la Wrangler.
Ma a cosa serve il taschino dei jeans? Sembra non avere alcuna utilità, ma in realtà c'è un motivo se si trova proprio lì. Tanti pensano si tratti solo di una finta tasca ornamentale, invece non è così.
La risposta è arrivata direttamente dagli esperti di Levi's, che idearono il minuscolo taschino. L'azienda ha rivelato il segreto, che non è altro che una "watch pocket", pensata per contenere l'orologio da taschino. Infatti, nell'Ottocento i cowboy indossavano l'orologio con una catena, e lo riponevano nel panciotto per evitare che si rompesse.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
