Come Diventare Interior Designer nelle Marche
di Redazione Picenotime
sabato 19 marzo 2016
Sono sempre di più i giovani che, non solo nelle Marche, ma anche in tutta l'Italia, vorrebbero intraprendere una carriera da interior designer, cioè da arredatore degli interni. Ma come riuscirci? Innanzitutto bisogna essere ben consci che non si diventa interior designer da un giorno all'altro, e oltre ad avere un talento naturale per gli arredamenti ed esserne appassionati, bisogna anche seguire un percorso di formazione specifico. Sarà quest'ultimo a sviluppare le abilità dell'apprendista e fornire tutti gli strumenti necessari per svolgere questo mestiere in completa autonomia. Compreso questo, bisogna anche conoscere che ogni interior designer può essere specializzato in diversi ambiti di arredamento degli interni: vi è, per esempio, l'home decoration (che prevede l'arredamento delle abitazioni private), ma anche l'outdoor designer (cioè l'arredamento degli spazi fuori dall'abitazione); per non citare l’esperto nel design degli spazi pubblici, come gli alberghi, i ristoranti, ecc.
Dunque, il primo passo da intraprendere in questo ambito è quello di scegliere che tipo di designer si vuole diventare. Quindi si deve cercare una università o scuola specializzata (non obbligatoriamente nella città più vicina all’aspirante designer: talvolta potrebbe essere necessario spostarsi in Ancona, ad Ascoli Piceno oppure a Pesaro pur di seguire dei corsi di formazioni validi). Una volta che avete raccolto tutte le informazioni necessarie (si consiglia di stilare una lista di corsi che sono sembrati validi), è consigliabile recarsi direttamente presso la sede del corso e approfondirne i dettagli. Solo così sarà possibile scoprire molti dettagli relativi ai corsi di studio che alla prima vista sono sfuggiti e conoscere dal vivo una scuola di design. In particolare, a Urbino ha sede l'ISIA, un Istituto superiore per aspiranti designers. Ma anche in altre grandi città delle Marche è possibile trovare dei corsi, sia base che di specializzazione, per gli apprendisti.
Tuttavia, oltre all'iscrizione ai corsi di formazioni, è consigliabile anche intraprendere un percorso da autodidatta, prendendo sempre più confidenza con gli arredamenti della propria abitazione o dell'abitazione dei propri amici o vicini. Se si è davvero appassionati, è possibile iniziare a studiare autonomamente i vari stili, dal classico al moderno, passando per la storia e lo sviluppo di quel che da molti viene considerata essere persino una scienza. L'aspirante designer deve imparare a sfruttare ogni occasione per mettere in mostra le proprie qualità migliori: che siano le feste del paese, l’arredo bagno della casa al mare, o un semplice allestimento delle case di accoglienza per i bisognosi, si deve sempre fare pratica. In fondo il segreto più grande di questo lavoro è che, appunto, non esiste alcun segreto, se non quello di allenarsi il più possibile e affinare le proprie doti nel tempo.
Durante i vostri primi passi, è opportuno creare un portfolio dei lavori di arredamento compiuti. Questo è necessario per farsi conoscere e avere maggiori possibilità di farsi assumere dalle persone in cerca di un interior designer. Spesso le persone alla ricerca di un esperto per la propria abitazione sfruttano la Rete, e pertanto più visibilità hanno i progetti compiuti sul web, più possibilità si ha di venire assunti.
Per svolgere dei lavori servirà spesso un fornitore di materiali e per individuare quello giusto bisogna spendere e fare acquisti in grandi quantità. Tuttavia è possibile anche trovare dei fornitori molto economici, specie in dei negozi di svendita materiali.
Per iniziare a lavorare una volta conseguito il classico ‘pezzo di carta’, si può inviare un curriculum vitae as un negozio di mobili d'arredamento o un magazzino di arredi. Abbinando le proprie capacità stilistiche alla vendita degli arredi, si può mettere in mostra le proprie qualità acquisite durante il percorso di studi e di lavoro, guadagnarci e quindi aprire una propria attività.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
