• Curiosità
  • Sport, scommesse e sponsorizzazioni: un business ricchissimo

Sport, scommesse e sponsorizzazioni: un business ricchissimo

di Redazione Picenotime

mercoledì 20 aprile 2016

Ormai i bookmaker e in generale le compagnie del mondo delle scommesse sono diventate un attore indispensabile nello sport. Non solo dal punto di vista di chi lo sport lo segue, e che spesso ama anche divertirsi a puntare sugli esiti di una partita, di una gara o di un torneo, ma anche dal punto di vista delle squadre. Le aziende del settore gambling infatti sono diventate negli ultimi anni degli sponsor sempre più importanti. Se i clienti di queste compagnie infatti si trovano negli stadi o davanti alla tv a seguire gli eventi sportivi, è ovvio che pensino di raggiungerli piazzando il loro logo proprio a quegli eventi. Come dicono i dati riportati da siti di settore come http://it.vegasmaster.com/, il settore delle scommesse è in crescita, e quindi crescono anche gli investimenti sulle sponsorizzazioni. 

Lo sport più sponsorizzato dalle aziende del gambling, come del resto anche in generale, è il calcio. Se si guarda tra gli sponsor del Milan si troverà un bookmaker molto noto, Snai, e la stessa cosa si ripete per ogni grande squadra di Serie A e per molte di quelle più piccole. Gli operatori delle scommesse spendono milioni per assicurare al loro logo una presenza sulle magliette di una squadra o alle spalle dei calciatori durante le interviste, e sono diventati una componente fondamentale di quel business miliardario che è il calcio. 

Ma non parliamo solo di calcio. La strategia di sponsorizzazioni di William Hill, ad esempio, è molto diversificata e prevede una presenza in diversi sport. In UK il potentissimo bookmaker sponsorizza sì il pallone, e con grande abbondanza di mezzi, ma anche l'ippica, che in Inghilterra in particolare è molto seguita ed è considerata lo sport principe delle scommesse. E William Hill, curiosamente, ha addirittura il suo nome sul campionato mondiale di freccette, evento seguitissimo che si svolge ogni anno a Londra e che nell'ultima edizione ha messo in palio un montepremi da 1,5 milioni di sterline. 

Tra gli sport che i bookmaker invece, e stranamente, non amano ci sono quelli dei motori. In Formula 1 solo il bookmaker tedesco Interwetten ha aperto una partnership di sponsorizzazione, e da quello che ci risulta solo per la durata di un anno, con la Lotus F1. I bookmaker si fanno anche vedere nel tennis e in altri sport. 

Facciamo invece una breve escursione nel mondo dei casinò di terra per parlare di uno sport che questi ultimi amano molto: parliamo della boxe, ovviamente, sport che negli Stati Uniti è intimamente legato al mondo delle scommesse, purtroppo anche in modo criminoso. Moltissimi combattimenti dei più importanti si svolgono direttamente a Las Vegas, spesso dentro le immense strutture di un casinò. L'MGM Grand in particolare ospita spesso grandi incontri, ma non solo. In uno dei suoi club si esibisce anche il mitico Mike Tyson, che, chiusa la carriera pugilistica, si è dato alla comicità. E nonostante la faccia truce, sembra che sia piuttosto bravo. 


Commenti