A Monteprandone l'ambasciatore ungherese presso la Santa Sede
di Redazione Picenotime
venerdì 13 dicembre 2013
Domenica 8 Dicembre alle ore 11 l’Ambasciatore dell'Ungheria presso la Santa Sede insieme ai suoi collaboratori ha visitato Monteprandone, terra natale di San Giacomo della Marca.
La delegazione ungherese proveniva da Sarnano, dove il 6 e il 7 Dicembre ha partecipato ad un importante convegno dal tema “Osservanza francescana e Cultura in Italia e Ungheria tra '400 e primo ‘500”.
Con la visita degli illustri ospiti ungheresi si è concluso il ricco programma di iniziative culturali che ha caratterizzato l'edizione 2013 dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Giacomo della Marca.
La delegazione di diplomatici ungheresi, guidata dall’Ambasciatore presso la Santa Sede e dal direttore dell’Accademia Ungherese in Italia, ha visitato la chiesa del Santuario dove ha partecipato alla celebrazione della Santa Messa animata dalla "Corale Polifonica San Giacomo della Marca" diretta dal maestro Primo Scipioni. E’ stata accolta dal Vicesindaco Romano Speca in rappresentanza del Sindaco Stefano Stracci e dell’Amministrazione Comunale.
Terminata la funzione religiosa, Padre Lorenzo Turchi ha accompagnato gli illustri ospiti nella visita al Museo Sistino Giacomiano allestito nel locale adiacente al chiostro del Santuario.
Padre Lorenzo ha illustrato loro oggetti e suppellettili appartenuti al Santo monteprandonese, esposti nelle bacheche del Museo. Profondo è stato l'interesse della delegazione ungherese per le preziose testimonianze della vita del grande francescano.
Prima della partenza non poteva mancare la visita al Museo Civico della libreria di San Giacomo della Marca, dove sono esposti i 61 codici appartenuti al Santo, tra i quali i quattro autografi e la lettera di San Giacomo della Marca a San Giovanni da Capestrano. Di particolare pregio i codici miniati, i cui incipit sono impreziositi da incisioni su foglia oro.

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
