Il valore di un bitcoin dipende essenzialmente dalle richieste del mercato. Più persone sono interessate ad acquistare un bitcoin e più le quotazioni salgono. Quindi all’atto pratico qualsiasi evento che possa andare a influire sul desiderio di acquistare o meno un bitcoin può modificare in maniera precisa il valore di queste criptovalute. Accade per i bitcoin così come per tutte le altre criptovalute esistenti, e ce ne sono varie migliaia al mondo; si deve però sempre considerare il fatto che Bitcoin è il capostipite di queste valute, quindi solitamente l’andamento delle quotazioni dei bitcoin influenza quello di tutte le altre criptovalute.
Cosa influenza le
intenzioni di acquisto
Chiunque nel mondo può comprare un bitcoin o altre criptovalute. A parte
pochissime realtà nazionali ad oggi nella stragrande maggioranza dei Paesi del
mondo è possibile per i cittadini accedere a un sito di exchange e acquistare
una qualsiasi somma in criptovalute. La possibilità di acquistare un bene non
influisce però sul desiderio di farlo. Chi specula sulle criptovalute fa grande
attenzione a tutte le news
bitcoin, perché nei fatti ogni volta che qualcuno tratta questo argomento
le quotazioni si modificano rapidamente. Questo indipendentemente dal fatto che
le notizie riguardino fatti correlati alle istituzioni o semplici opinioni di
un personaggio noto. Chiaramente più la notizia è importante e maggiore è
l’influenza che può avere sulle intenzioni di acquisto degli speculatori. Ad
esempio news che riguardano il divieto a pagare
in bitcoin i beni all’interno di un singolo Stato fanno scendere
velocemente le quotazioni, in quanto tutti gli speculatori di quello Stato
molto probabilmente venderanno le criptovalute in loro possesso.
La volatilità di un
bene
Quando le quotazioni di un bene variano
ampiamente nell’arco di breve tempo si parla di volatilità, spesso chi
specula cerca proprio questa caratteristica. Perché sono le ampie fluttuazioni
nelle quotazioni che permettono agli speculatori di ottenere interessante
remunerazione. Un bene che mantiene costante il proprio valore nel tempo non ci
offre alcun guadagno alla sua vendita. Invece le quotazioni altalenanti offrono
la possibilità di acquistare un bene quando è ai minimi storici del suo valore,
sperando in una rapida variazione verso l’alto. Non esiste comunque alcun tipo
di garanzia che ciò accada, e con i bitcoin si sono già verificate storicamente
dei cali impressionanti. Ad esempio a fine
2017 le quotazioni erano salite moltissimo, per poi discendere di oltre il 50%
nell’arco di pochi giorni.
Le altre criptovalute
Le criptovalute oggi esistenti al mondo sono varie migliaia. Alcune funzionano come i bitcoin,
quindi le quotazioni dipendono dalle richieste del mercato. Altre invece hanno un valore che è stabilmente ancorato a
quello di un bene fisico e noto. Si chiamano stable coin e le loro
quotazioni di vendita non dipendono esclusivamente dalle richieste del mercato,
anzi. Alcune stable coin basano il proprio valore su quello del dollaro o
dell’euro, altre su quello dell’oro o dei titoli finanziari. Perché ciò avvenga
per ogni token creato chi gestisce le stable coin congela una precisa quantità
del bene cui la valuta è ancorata. In alcuni casi tale bene può essere un’altra
criptovaluta.
commenti 0****