Campagna nazionale sicurezza contro riempimento abusivo bombole GPL
di Redazione Picenotime
martedì 12 luglio 2016
Liquigas, leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale, promuove da oggi una campagna di comunicazione a forte impatto finalizzata alla sensibilizzazione dei cittadini sulle gravi conseguenze del riempimento abusivo delle bombole di GPL.
Coerentemente con la missione aziendale di Liquigas, che prevede un contributo allo sviluppo dei territori attraverso la fornitura di un'energia non solo efficiente e sostenibile ma anche sicura, l’obiettivo della campagna di sicurezza è rafforzare la conoscenza dei cittadini in merito ai rischi reali legati alla pratica del riempimento abusivo delle bombole, un fenomeno in crescita che, oltre a rappresentare un illecito, può comportare rischi per l'incolumità delle persone. Queste conseguenze possono essere drasticamente ridotte nel caso in cui vengano seguite in modo rigoroso le normative già presenti e rivolgendosi esclusivamente a rivenditori autorizzati.
"E’ necessario affrontare con decisione i problemi di sicurezza provocati dal mancato rispetto delle regole, in particolar modo in merito ai fenomeni di abusivismo che sono direttamente correlati a un gran numero di incidenti con danni a persone. Abbiamo scelto per questo motivo di intensificare il nostro impegno a favore dell’educazione della collettività e ci auguriamo che tutti gli attori del mercato si uniscano avviando iniziative specifiche volte a incrementare il rispetto delle norme di legge”, ha dichiarato Andrea Arzà, Amministratore Delegato di Liquigas.
Secondo i dati relativi al 2015, recentemente presentati da CIG (Comitato Italiano Gas) al Forum UNI-CIG 2016, la maggioranza dei problemi di sicurezza che si verificano nel settore del GPL riguarda infatti l'utilizzo di bombole, che hanno provocato un numero significativamente alto di incidenti, più di uno alla settimana (57 in totale lo scorso anno) e 11 decessi. Gli stessi dati evidenziano che la causa prevalente degli incidenti registrati (il 31% del totale) e dei danni subiti dalle persone è rappresentata dall’uso scorretto – contrario alle prescrizioni di legge – delle bombole di GPL, in particolare dal loro riempimento abusivo.
“L'iniziativa si inserisce in modo coerente con l'attenzione che Liquigas ripone da sempre sia riguardo alla sicurezza dei propri clienti sia verso le normative: nel 2015 l’azienda ha provveduto a sostituire 140.000 valvole di sicurezza e a collaudare 592.000 bombole di GPL. Liquigas produce inoltre dettagliate informative sui propri prodotti e distribuisce un vademecum con le norme di utilizzo a tutti gli attori coinvolti”, ha dichiarato Donatella Squellerio, Responsabile Marketing di Liquigas.
La campagna si articolerà tra luglio e agosto 2016 attraverso un programma di inserzioni pubblicitarie pianificate su media (offline e online), nazionali e locali, e sarà affiancata da affissioni lungo arterie stradali selezionate. In seguito all’attività di advertising, la campagna di Liquigas proseguirà attraverso la distribuzione di materiali informativi presso le sedi dei rivenditori autorizzati di bombole di GPL, in modo tale da raggiungere il maggior pubblico possibile.
Commenti

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time
