Le tradizioni del vivere bene: due incontri a Recanati con Ossini e Bernabei
di Redazione Picenotime
venerdì 09 settembre 2016
Dieta mediterranea, prevenzione, attività fisica, ma anche qualità della vita e welfare rurale sono i temi al centro dei due incontri gratuiti organizzati dall’Inrca – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani - sabato 10 e domenica 11 settembre, nella sala convegni di Villa Colloredo a Recanati. Gli incontri, aperti a tutti, si inseriscono nell’ambito di “Recanati, la città del buon vivere”, un weekend di eventi dedicato alle tradizioni che conducono alla longevità, caratteristica del territorio marchigiano. Recanati è una delle tappe del Gran Tour delle Marche, il circuito di eventi ideato da Tipicità per valorizzare la regione e presentarla attraverso le sue peculiarità. “Le Marche - spiega Pietro Scendoni, Responsabile reumatologia dell’Inrca di Fermo - sono il territorio del vivere in salute. Da qui abbiamo l’ambizione di far comprendere e tramandare le tradizioni e i saperi tra le generazioni, perché la longevità di oggi, con oltre 600 centenari nella Regione, è frutto della civiltà rurale del secolo scorso”.
Sabato alle 16:00, l’incontro “Dieta mediterranea e longevità nelle Marche” vede la partecipazione di personaggi di spicco come Massimiliano Ossini, conduttore tv Rai, Roberto Bernabei, direttore del Dipartimento di geriatria, neuroscienze e ortopedia dell’Università Cattolica di Roma e presidente di Italia longeva, e dello chef Mauro Uliassi, che parlerà di dieta mediterranea e benessere a tavola nell'arte culinaria marchigiana. Sul tema si alterneranno le relazioni di Fabrizia Lattanzio, direttore scientifico Inrca, Sonia Rosati e Rosaria Gobbi, Centro Antidiabetico Inrca, e Leonardo Seghetti, prof. di chimica e trasformazione degli alimenti dell’Istituto agrario Ulpiani di Ascoli. Fabrizio Mari, Comandante del Corpo Forestale delle Marche, farà un focus su tracciabilità e sicurezza agroalimentare, mentre Angelo Vecchione, Medicina riabilitativa Inrca parlerà di attività fisica adattata agli anziani. Al termine dell’incontro, dalle 19.00, nel piazzale davanti alla Villa, si terranno dimostrazioni dei gruppi di lavoro del tombolo e dei cappelli in paglia artigianali, con le merlettaie di Offida e le “trecciarole” di Montappone insieme al gruppo folcloristico Ortensia, con bambini e anziani over 90. Nell’ambito del progetto “Nonni nipoti e longevità attiva” saranno esposti i lavori dei ragazzi dell'Istituto Scolastico Borgo Solestà-Cantalamessa, presentati dalla direttrice Silvia Giorgi.
Domenica, sempre alle 16:00, l’incontro “Il territorio marchigiano per la longevità: accoglienza e qualità della vita” offrirà una serie di testimonianze sulle iniziative di agri-welfare nel territorio. “C’è un forte legame tra cucina, cultura della salute e vita di campagna”, spiega Cristina Gagliardi, Centro Ricerche Economico-Sociali sull’invecchiamento Inrca, che illustrerà insieme a Sara Santini i risultati del progetto “Longevità attiva in ambito rurale”, nato dalla sinergia tra Inrca e Regione Marche con la partecipazione di alcune aziende agricole. Modererà l’incontro Massimo Boemi, direttore del Centro Antidiabetico Inrca, che concluderà con i consigli su un corretto stile di vita.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
