Dolci freddi al cucchiaio: le 5 ricette migliori
di Redazione Picenotime
lunedì 26 settembre 2016
Se state cercando un dessert di facile e veloce esecuzione, che sia fresco e bello da vedere, orientatevi su dei dolci al cucchiaio.
I dolci al cucchiaio sono dei dessert dalla consistenza morbida, spumosa o cremosa che necessitano, quindi, di essere degustati con un cucchiaio. Tra questi dolci vi è il tiramisù, uno dei dessert più amati dagli italiani, ma potrete scegliere anche tra budini, bavaresi, panne cotte e semifreddi. La maggior parte dei dolci da mangiare al cucchiaio non ha bisogno di essere cotto in forno, va tenuto al fresco e consumato poco dopo averlo tirato fuori dal frigo.
Sono perfetti per essere gustati alla fine di una cena con ospiti, oppure come fresco e goloso spuntino pomeridiano.
Scegliere quale dei dolci al cucchiaio preparare può essere davvero difficile, perché c’è l’imbarazzo della scelta: sono tutti freschissimi, buoni, con molte varianti e, con un po’ di attenzione, sono molto belli da vedere. Per semplificarvi l’arduo compito della scelta, abbiamo scelto per voi le 5 migliori ricette di dolci freddi al cucchiaio!
1. Bicchierini al cioccolato bianco speziato
Questo dolce al cucchiaio è molto delicato e raffinato. Avrete una base più consistente composta da pan di spagna e della crema al cioccolato bianco, piacevolmente speziata allo zenzero. Il pan di spagna può essere preparato in casa, oppure acquistato già pronto; deve essere leggermente bagnato con un tipico liquore da dolce (l’ideale sarebbe usarne uno che possa anche colorare il pan di spagna di rosso per un contrasto piacevole, come lo cherry, il fragolino o l’alchermes).
In un pentolino portate a bollore la panna con un po’ di zucchero, qualche cucchiaino di fecola per addensare, lo zenzero e la buccia mezzo limone. Lasciate cuocere per qualche minuto; spegnete la fiamma e aggiungete il cioccolato bianco a scaglie. Eliminate lo zenzero, con l’aiuto di un colino, e quando la crema si sarà raffreddata potete cominciare ad assemblare il vostro dolce. Ponete un cucchiaio di crema nel bicchierino, un dischetto di pan di spagna, un po’ di liquore e ancora un po’ di crema. Lasciate riposare i bicchierini in frigo per qualche ora, coperti da pellicola alimentare. Potete decorare con delle scaglie di cioccolato o con dei biscotti.
2. Macedonia allo yogurt
Un dessert estremamente facile da preparare, ottimo per quelle giornate estive in cui abbiamo solo voglia di leggerezza, ma senza privarci del gusto. Preparate una macedonia di frutta, aggiungete un po’ di zucchero di canna e del succo di limone. Sbriciolate dei frollini in una coppetta, o in un vasetto, aggiungete un po’ di yogurt e completate con qualche cucchiaio di macedonia.
Un dolce estremamente semplice, che potrete preparare anche per colazione, magari aggiungendo del muesli in superficie.
3. Mousse al cioccolato
La mousse è un dessert molto fresco, che può sostituire il classico gelato. È adatto a chi non riesce a resistere al cioccolato, anche quando le temperature sono altissime. E allora, perché non completare una buona cena con questo dessert?
Fate sciogliere il cioccolato con il latte, a fuoco dolce. Aggiungete un po’ di zucchero a velo e lavorate con una frusta a mano, facendo attenzione alla formazione dei grumi. Quando il cioccolato si sarà sciolto, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare. Intanto, montate la panna a neve, aggiungetela al latte e cioccolato (che deve essere totalmente raffreddato), amalgamate bene e lasciate riposare un po’. Trasferite la ciotola in frigorifero, coperta da pellicola alimentare a contatto. Ancora qualche ora e poi potrete trasferire la mousse in delle ciotoline, aiutandovi con un sac à poche.
4. Tiramisù alle fragole in bicchierini
Nella nostra selezione non poteva mancare il tradizionale dolce italiano, il tiramisù. La nostra proposta, però, è un po’ diversa dal solito, ma senza creare troppi colpi di scena. È un dolce che farà contenti tutti, anche i bambini, perché privo di caffeina. Insomma, se siete dei gran golosi, potrete mangiarne qualche cucchiaiata anche a notte fonda e non avere problemi di insonnia.
Pulite le fragole, tagliatele a pezzetti e lasciatele riposare per una quindicina di minuti in una ciotola con qualche cucchiaio di zucchero. Trascorso questo tempo avrete un sughetto, grazie allo zucchero sciolto e al succo rilasciato dalle fragole.
Lavorate il mascarpone con gli albumi montate a neve.
Bagnate i biscotti in questo sughetto, spezzateli in base alla grandezza del bicchiere e riponetene un pezzetto sul suo fondo, quindi aggiungete un po’ di crema al mascarpone, delle fragole e ripetete l’operazione, sfruttando l’altezza del bicchiere. Ovviamente, decorate con qualche fragola e un po’ di menta.
5. Mini cheesecake al limone
Ed eccoci arrivati a un classico della pasticceria americana ma che porta con sé i sapori degli agrumi italiani. Create la base frullando dei biscotti e lavorandoli con del burro fuso e un po’ di zucchero di canna; è importante che gli ingredienti siano ben amalgamati. Trasferite l’impasto in uno stampo, possibilmente a cerniera, rivestito con carta da forno. Compattate bene il fondo e lasciate riposare in frigorifero.
Preparate la crema, lavorando la ricotta con il mascarpone e lo zucchero a velo. Aggiungete delicatamente la panna montata, il succo e la scorza dei limoni. Quando la crema sarà liscia disponetela sulla base di biscotti, livellate e lasciate riposare in frigo per almeno quattro ore. Trascorso questo tempo, tagliate delle piccole porzioni, ottenendo delle mini cheesecake.
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
