Piazza San Pietro, nuova illuminazione all'insegna della sostenibilità ambientale
di Redazione Picenotime
venerdì 21 ottobre 2016
Da ieri sera la bellezza di 132 proiettori a LED mostrano la basilica e piazza San Pietro, simboli della cristianità, sotto una luce nuova.
Alla presenza del cardinale Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e dei rappresentanti delle istituzioni locali, si è inaugurato un nuovo sistema di illuminazione all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica. Pensato e proposto dalla Direzione dei Servizi Tecnici del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, e realizzato grazie a OSRAM, partner di riferimento per le competenze illuminotecniche, l’intervento ha permesso di ridare all’opera e alla piazza, nelle ore serali, la luminosità di una luce naturale, un “effetto luna”, valorizzando la grandiosità architettonica, con un risparmio energetico del 70%. La stretta collaborazione con i Servizi Tecnici del Governatorato si conferma fondamentale per il successo di progetti di elevata rilevanza storica, artistica e conservativa proprio come già accaduto per il nuovo impianto della Cappella Sistina che, dal 2014, la illumina con una brillante luce LED in grado di proteggere e valorizzare i capolavori di Michelangelo.
"A ottobre del 2014 abbiamo riscosso il plauso internazionale con la modernissima illuminazione LED della Cappella Sistina, e quest'anno abbiamo consolidato la nostra leadership come fornitori di soluzioni complete realizzando il progetto di illuminazione di Piazza San Pietro", spiega Eladia Pulido, CEO di OSRAM Lighting Solutions. Anche in questo caso, la soluzione è stata progettata e implementata in stretta collaborazione con la Direzione dei Servizi Tecnici del Governatorato SCV. "Oltre a fornire un'illuminazione perfetta, il nostro compito contemplava esigenze artistiche ed estetiche, quali l'integrazione degli apparecchi e dell'impianto elettrico nella struttura architettonica, senza dimenticare il risparmio di energia e la sostenibilità", aggiunge Carlo Bogani, Executive Project Director in OSRAM Italia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
