Curiosità
di Redazione Picenotime
La FitTech – ovvero quella branca dei device che raduna tutti i dispositivi con funzioni che tracciano l’attività fisica – è un settore in grande crescita.
Grazie all’iperbolica espansione delle prestazioni dei chip, i nuovi wearable device riescono a fare di tutto e di più. E i risultati si vedono.
Da quando sono stati inventati, questo genere di device ha avuto una crescita davvero incredibile, basata sullo sviluppo di tecnologie di comunicazione sempre più sofisticate, che sono state impiegate in molti altri campi tra cui i casinò online. Nel caso di questi ultimi, i primi sistemi di gioco online risalgono al 1994, quando Microgaming, un vero pioniere del settore, ha lanciato la sua prima piattaforma di gioco. Ma la vera svolta è giunta con la creazione di comunicazioni più veloci che permettono all’online gambling di funzionare ovunque, anche attraverso il cellulare.
Lo stesso si può dire dei sistemi FitTech. Dalla loro introduzione, all’inizio degli anni Duemila, il loro uso è cresciuto in modo esponenziale: grazie alle trasmissioni più veloci, i dati dell’allenamento vengono scambiati in remoto per permettere una valutazione dei risultati ottenuti: funzioni specifiche che rendono i fitness tracker la soluzione perfetta per questo utilizzo per questo utilizzo.
Questo è l’assunto base da cui parte tutto il complesso comparto della FitTech: chi misura conosce, e chi conosce sa cosa deve fare per ottenere un effetto o un altro.
Quindi, se applichiamo questo principio alle misurazioni del corpo umano, come pulsazioni e spostamenti, riusciamo a ottenere strumenti che misurano le prestazioni e capiscono esattamente quanto siamo in forma. E non solo: attraverso l’applicazione di teorie biodinamiche, possiamo valutare il nostro grado di salute e aiutarci a stare sempre meglio.
Quante volte abbiamo guardato la nostra pancetta allo specchio e ci siamo risposti che saremmo andati in palestra lunedì? Beh, grazie al device che abbiamo al nostro polso, tutti i giorni sono il lunedì!
Un device FitTech, una volta impostato con un programma specifico di allenamento, ci ricorda immediatamente che quel giorno dovete fare quella determinata cosa.
Insomma: è come l’amico con cui avete programmato di andare in palestra insieme che vi manda un messaggio per ricordare l’appuntamento insieme. Tutti sappiamo che allenarci con qualcuno rende le cose più facili, e questo qualcuno può essere il vostro device!
In realtà, come tutti sappiamo, il vero scopo di questi tipi di wearable device è quello di farci prendere coscienza della condizione di questa macchina personale che ci portiamo appresso: il nostro corpo. Che, come ogni macchina, deve essere tenuto sotto controllo e nel caso, “aggiustato” un pochino con una dieta sana, esercizio e idratazione adeguata.
Ecco perché chi ha già deciso di fare questo passo in avanti trova un prezioso alleato nell’impiego di un wearable device.
Pensare che accada il contrario è voler illudere se’ stessi. Come quando diciamo di iniziare la dieta il prossimo lunedì. Mentre stiamo gustandoci un goloso cornetto alla crema con il cappuccino.
● Una crescita sensazionale di mercato
● Non puoi gestire ciò che non puoi misurare
● Un amico al tuo polso
● Prendere coscienza del nostro corpo
commenti 0****