Umidità in casa: come eliminare definitivamente la muffa dai muri
di Redazione Picenotime
martedì 23 maggio 2023
Spesso le abitazioni sono afflitte da problemi legati all’umidità. Non è insolito vedere pareti macchiate, angoli anneriti, soffitti con tracce scure.
Le spore di muffa si annidano laddove ci sia un grado di umidità eccessivo, che può essere provocato dai cambiamenti climatici, dagli sbalzi di temperatura, dall’usura delle palazzine oppure dalle infiltrazioni. È fondamentale capire quali siano le cause che provocano la muffa e, soprattutto, fermarla in tempi rapidi.
L’aria che non circola adeguatamente, la scarsa apertura delle finestre, le mura perimetrali isolate male, il bucato lasciato ad asciugare all’interno dell’abitazione, i tubi non ricoperti del tutto, la mancanza di deumidificatori sono tutti fattori che incrementano la crescita di queste formazioni.
Sul lungo termine non trattare la muffa può andare a impattare anche sulla salute degli abitanti della casa. In questi casi, si rilevano conseguenze soprattutto all’apparato respiratorio, ma potrebbero presentarsi anche altri disturbi che vadano a colpire, per esempio, gli occhi o la pelle o potrebbe generare reazioni allergiche o problemi cronici o difficoltà nel dormire serenamente nelle ore notturne.
La situazione si aggrava ulteriormente nel momento in cui
tra gli inquilini ci siano anziani, bambini, categorie fragili e qualora
non si tratti più di piccole macchie, ma di grosse infestazioni che danneggino vistosamente l’aspetto della
casa. Per tutte queste ragioni è importante non procrastinare e richiedere
subito un intervento a una ditta
specializzata.
Come intervenire in caso di presenza di muffa sulle pareti
Per capire come trattare la muffa sui muri è innanzitutto opportuno rivolgersi a realtà di riferimento nel settore come Murprotec, che propone interventi efficaci e su misura dopo aver stabilito, in seguito a un sopralluogo, le specificità della problematica presente nell’ambiente.
Prima di scegliere la soluzione per ovviare al problema è infatti necessario valutare quanto la formazione sia estesa, da cosa sia stata provocata, quale sia la quantità di umidità presente al momento nell’aria.
I professionisti di Murprotec offrono un servizio di analisi del problema a domicilio e una serie di dispositivi che agiscono efficacemente sull’intera casa. La CTA, per esempio, è un impianto che permette all’aria di rigenerarsi continuamente e che, quindi, assicura che le spore non trovino mai un terreno fertile su cui attecchire.

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
