Noleggio auto a lungo termine per aziende e privati: la mobilità è entrata nel futuro
di Redazione Picenotime
martedì 17 gennaio 2023
Il mondo sta cambiando sempre più in fretta, in qualsiasi settore, e anche la mobilità sta entrando nel futuro; non ci riferiamo soltanto alle nuove tipologie di vetture (auto elettriche, ibride ecc.) che pian piano sostituiranno i modelli alimentati a benzina o GPL, ma anche alle possibilità di detenere un automezzo.
Fino a non troppo tempo fa, infatti, per la maggior parte delle persone, l’unica possibilità per sostituire la propria auto era quella di acquistarne una nuova o usata; adesso però il mercato propone una soluzione di mobilità moderna e flessibile che sta suscitando un interesse sempre maggiore: il noleggio auto a lungo termine.
L’autonoleggio a medio o lungo termine (1-5 anni), era in passato un mercato di nicchia, riservato soltanto alle aziende o ai professionisti; il cliente privato era tagliato fuori da questa soluzione di mobilità perché i costi di un noleggio a medio o lungo termine non erano assolutamente competitivi con quelli relativi all’acquisto di un’autovettura nuova o usata che fosse.
Negli ultimi anni però, le offerte del comparto autonoleggio si sono fatte sempre più interessanti non solo per imprese (pubbliche o private) e professionisti, ma anche per i clienti privati.
Perché acquistare un’auto se posso noleggiarla?
Se anni addietro alla domanda del paragrafo si poteva rispondere, con ragione, “perché, alla fine dei conti, è più conveniente dal punto di vista economico”, adesso tale risposta non risulta più veritiera. Le varie formule proposte dalle società di noleggio infatti non solo hanno reso il settore altamente competitivo dal punto di vista economico, ma anche interessante sotto altri punti di vista. Cerchiamo di scoprirli.
Avere un’auto è importantissimo; se anticamente poteva essere un semplice status symbol, adesso è uno strumento di cui la maggior parte di noi non può fare assolutamente a meno. La proprietà di un’auto però, oltre agli innegabili vantaggi, porta con sé tutta una serie di vincoli e “preoccupazioni” non indifferenti. Facciamo alcuni esempi:
· costi ingenti per la manutenzione, non solo quella ordinaria, ma anche quella straordinaria;
· costi relativi alla revisione periodica (un’auto nuova va revisionata obbligatoriamente una prima volta dopo quattro anni dopodiché ogni due anni; se dimentichiamo una revisione rischiamo sanzioni pesanti)
· tassa di circolazione da pagare annualmente (oltre all’importo da pagare, se dimentichiamo di farlo alla scadenza dovremo sobbarcarci sanzioni e interessi)
· costi relativi alle polizze assicurative (RCA obbligatoria e altre coperture facoltative, ma importanti come per esempio furto e incendio)
· ecc.
Insomma, sia economicamente, sia burocraticamente e amministrativamente, la gestione di un’auto di proprietà può essere particolarmente impegnativa. Molti di questi problemi vengono invece risolti o ridotti nel caso del noleggio a lungo termine dal momento che la società di noleggio si fa carico di tutti gli aspetti burocratici e amministrativi; tutti i costi poi sono racchiusi nel canone di noleggio (fatta eccezione per quelli relativi al carburante).
In sostanza, se scegliamo la formula del noleggio a medio o lungo termine, dovremo solamente pensare al pagamento del canone mensile il cui importo varierà a seconda del tipo di vettura scelta e dei servizi facoltativi richiesti nonché dell’entità dell’eventuale anticipo versato al momento della stipula del contratto.
Un altro notevole plus dei piani di noleggio è che possono essere modificati a seconda delle mutate esigenze del cliente; una soluzione scelta un anno fa potrebbe non più essere adeguata per le esigenze di oggi; questo non è un problema perché i contratti di autonoleggio sono flessibili e molto personalizzabili. Una volta scaduto il contratto, infine, il cliente potrà decidere di prolungarlo con la medesima vettura, farne uno nuovo cambiando auto, acquistare il mezzo usato oppure interrompere il rapporto.

Ascoli Calcio, Uniko Spa Società Benefit tratta per rilevare il club. L'imprenditore viterbese Pecci oggi in città
ven 09 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa
