Curiosità

Elettrodomestici del futuro: come acquistarli e quali sono indispensabili

di Redazione Picenotime

Il futuro è già arrivato, considerando che la tecnologia corre veloce e spinge verso l’obsolescenza quei dispositivi che consideravamo moderni fino a pochi giorni fa. E allora è del tutto normale sentire la voglia e l’esigenza di portarsi a casa i nuovi elettrodomestici, che promettono di fare meraviglie e di regalare opportunità mai viste prima d’ora.

Perché casa significa comfort, e tutti noi abbiamo il desiderio di arricchirla di continuo, anche a costo di spendere cifre importanti. Dai nuovi robot multifunzione per la cucina fino ad arrivare ai grandi elettrodomestici smart, ecco come acquistarli e quali sono gli indispensabili.

Gli elettrodomestici del futuro

Amanti delle birre fatevi avanti, perché presto il mercato accoglierà una macchinetta per il caffè che… non fa il caffè. La logica sarà però la stessa: basterà inserire una capsula nella macchina per ottenere a tempo record la bevanda, solo che stavolta si tratta di una gustosa birra.

Un altro elettrodomestico del futuro, che con tutta probabilità diventerà un must have, è il distributore di cibo per gatti con riconoscimento facciale. In sintesi, sarà possibile adoperarlo per consentire ad un solo animale domestico di mangiare dalla ciotola, così da evitare che un felino anziano possa mangiare il cibo di un micio giovane, proteggendo la sua salute.

Nella lista degli elettrodomestici più affascinanti e innovativi, non potremmo non inserire l’armadio hi-tech 3 in 1 che, oltre a contenere gli abiti, provvede anche a pulirli e a stirarli. Si tratta di un elettrodomestico ancora in fase di test, dunque non esattamente vicino al lancio. Si chiude con altri due apparecchi molto interessanti: il piega-bucato, che sarà disponibile entro la fine del 2020, e la nuova mini lavatrice da appendere alla parete, come se fosse un dipinto.

Perplessità e soluzioni per gli apparecchi costosi

Il desiderio di nuova tecnologia in casa spesso può scontrarsi con il prezzo troppo alto, primo vero e proprio deterrente all’acquisto. Innanzitutto la tecnologia ha sempre un costo, di conseguenza si parla di elettrodomestici con un prezzo di partenza piuttosto alto.

Se il costo potrebbe essere troppo importante per le finanze di famiglia o di casa, si può sempre pensare di ricorrere ad uno finanziamento. Per aggirare l’ostacolo di uno scontrino troppo oneroso si può trovare sul web una proposta in linea col budget necessario: ad esempio è possibile consultare il sito di Younited Credit per richiedere i finanziamenti personali in tempi brevi e senza troppe complicazioni. Non è l’unica soluzione possibile, ma online le procedure sono estremamente semplificate, tagliando i tempi e la burocrazia. In alternativa si possono attendere i periodi di saldi, ma in genere i nuovi dispositivi hi-tech non scendono molto di prezzo, almeno per i primi tempi.

Quali sono le altre perplessità legate ad una spesa così ingente? Ad esempio i dubbi relativi alla manutenzione necessaria per mantenerli al top della forma, e che spesso richiede un intervento più frequente. Poi è fondamentale optare per i prodotti di marchi noti e di caratura internazionale, non solo per una questione di affidabilità: queste case produttrici, infatti, mettono a disposizione del cliente un customer care service efficiente e soprattutto consentono di reperire senza difficoltà i pezzi di ricambio, altro dettaglio da non trascurare.

commenti 0****

Riproduzione riservata