• Curiosità
  • Grottammare, trentennale del carnevale dei bambini

Grottammare, trentennale del carnevale dei bambini

di Redazione Picenotime

venerdì 14 febbraio 2014

Oltre 250 bambini a spettacolo per la prima edizione di “Arriva il Canguro”, la rassegna di teatro dedicata ai piccoli dell’Infanzia e della Primaria a cura del Teatro del Canguro.
Intanto, nell’attesa dell’ultima data in calendario, il 6 Marzo, (“Nessun dorma” della compagnia Teatro Linguaggi), gli scolari preparano il Carnevale. 
Quest’anno, infatti, in occasione del trentennale del Carnevale dei Bambini torneranno per le vie del centro i gruppi mascherati. 

Nelle settimane scorse, l’amministrazione comunale di Grottammare aveva invitato  la direzione e gli insegnanti dell’ISC Leopardi e i rappresentanti dei genitori a promuovere l’idea nelle varie classi. Ad oggi, 8 gruppi mascherati, composti ognuno da 20 bambini, hanno risposto a quella chiamata e sfileranno domenica 2 marzo per le vie del centro: “Così facendo – sostiene il sindaco Piergallini - riteniamo di costruire un progetto che leghi maggiormente la scuola, il territorio e le famiglie: i genitori si sentiranno coinvolti nella realizzazione dei costumi, i quali potranno essere confezionati nelle scuole e nelle ludoteche della nostra Città, lasciando libera la creatività e invitando all’uso di materiali poveri".
 
Per il giorno di martedì grasso, 4 marzo, invece, si tornerà al Carnevale tradizionale: “Una modalità che ha funzionato negli anni – spiegava il sindaco Piergallini nell’invito a scuola e famiglie -  e che oggi vogliamo arricchire attraverso una sfilata dei bambini in costume a ricordare il tempo in cui questo piccolo corteo era organizzato nelle vie centrali della Città. Il Carnevale è un momento di festa, di folklore, di spensieratezza, di creatività che - attraverso un gioco di costumi, musiche, danze e spettacoli - consentirà ai nostri bambini di dare  voce e visibilità alle loro emozioni”.

trentennale del carnevale dei bambini

trentennale del carnevale dei bambini