“Il linguaggio universale dello sport”, progetto apprezzatissimo
di Redazione Picenotime
lunedì 17 febbraio 2014
Si è concluso il progetto “Il linguaggio universale dello sport” promosso dall’Unione Sportiva Acli delle Marche rifacendosi alla proposta complessiva dell’associazione che individua l’aggregazione sportiva come opportunità strategica per innestare processi educativi e di integrazione sociale e interetnica.
Il progetto si è sviluppato nel corso dell’anno 2013 nel territorio regionale coinvolgendo i quattro comitati provinciali di Ascoli Piceno/Fermo, Macerata, Ancona e Pesaro/Urbino e le società sportive affiliate del territorio regionale che fanno praticare attività sportive di vario genere a tanti giovani della nostra regione. Proprio il coinvolgimento delle società sportive del territorio regionale è stato fondamentale per la riuscita del progetto “Il linguaggio universale dello sport” in quanto il progetto è stato ben radicato nel territorio perché è partito proprio dalla base. In totale i giovani coinvolti nel presente progetto sono stati circa 1.800.
“Ben sapendo – dicono i dirigenti dell’ente di promozione sportiva dello Acli - che lo sport col il suo linguaggio universale, è uno straordinario strumento per avvicinare tra loro persone di estrazione, etnia, religione ed idee differenti, abbiamo voluto contribuire ad abbattere quelle barriere che in altri campi della società civile e politica appaiono insormontabili. Gli stranieri, di qualsiasi nazionalità, amano molto lo sport che tentano di praticare in ogni forma: sport e musica sono per loro una vera passione che fa vivere momenti di gioia, dimenticare temporaneamente i tanti problemi quotidiani e stringere nuovi rapporti. Numerose esperienze portate avanti dall’Unione Sportiva Acli, non solo nel territorio regionale, hanno evidenziato che attraverso lo sport si riesce a combattere efficacemente l’emarginazione, che lo sport è una risorsa fondamentale nella lotta contro l’esclusione sociale grazie alle sue molteplici funzioni; che lo sport è una risorsa speciale per favorire la comunicazione con un universo nuovo”.

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
