• Curiosità
  • Riserva Sentina, al via il monitoraggio dell’avifauna

Riserva Sentina, al via il monitoraggio dell’avifauna

di Redazione Picenotime

venerdì 14 marzo 2014

La recente attuazione del progetto europeo “Life+” di ripristino delle zone umide ha generato un notevole incremento dell'avifauna nella Riserva Naturale Sentina. Al fine di valutare scientificamente il fenomeno, si sta avviando una nuova campagna di monitoraggio che si svolgerà principalmente, ad opera di ornitologi incaricati dal Comune di San Benedetto, durante i periodi di migrazione dell'avifauna, in primavera ed in autunno. 

Si partirà domenica 16 Marzo con le attività di cattura, inanellamento e successivo rilascio dei passeriformi (uccelli di taglia più piccola), procedimento essenziale per comprendere i fenomeni migratori ancora oggi poco conosciuti. Tre i periodi in cui si svolgeranno le attività di monitoraggio, dall’alba al tramonto: dal 16 al 30 Marzo, dal 16 al 30 Aprile e dal 16 al 30 Ottobre. 

In concomitanza con queste attività, la Riserva Sentina e il Centro di Educazione Ambientale (CEA) “Torre sul Porto” organizzeranno giornate aperte al pubblico in cui sarà possibile non solo visitare l'area protetta con il supporto di guide naturalistiche, ma anche assistere alle attività scientifiche. Nei prossimi giorni saranno fornite informazioni dettagliate in merito alle visite guidate.

monitoraggio dell’avifauna

monitoraggio dell’avifauna