• Curiosità
  • Nel Piceno tornano le giornate Fai di primavera

Nel Piceno tornano le giornate Fai di primavera

di Redazione Picenotime

sabato 15 marzo 2014

Sabato 22 e Domenica 23 Marzo torna l’appuntamento che da ventidue anni gli italiani si danno all’inizio della primavera. Una festa di partecipazione popolare per tutti coloro che - sempre più numerosi - ricercano nei tesori del nostro patrimonio storico-artistico e paesaggistico non solo le radici della propria identità, ma anche quella particolare emozione che offre la visione partecipata del bello. 

Sono 750 aperture in tutte le regioni d’Italia, nelle Marche in particolare 50 beni aperti, 32 iniziative collaterali, 1.300 Apprendisti Ciceroni®, 350 volontari, 5 delegazioni, 2 gruppi FAI, 1 gruppo FAI Giovani. 

Dieci i beni aperti ad Ascoli, dieci a Grottammare ad opera della delegazione di Ascoli Piceno. I visitatori potranno avvalersi anche quest’anno di guide d’eccezione: saranno, infatti gli Apprendisti Ciceroni®, giovani studenti delle scuole, che illustreranno aspetti storico-artistici dei monumenti.

Per la prima volta nelle Marche la copia del 1793 della Tabula Peutingeriana: la cartina militare dell’Impero romano in 6 metri e 82 cm, dalla Scozia all’India, fu studiata e redatta da due osimani e stampata a Jesi

le giornate Fai di primavera

le giornate Fai di primavera