La nuova vita del fax grazie alla rete
di Redazione Picenotime
venerdì 19 maggio 2017
Il mondo del lavoro sta cambiando pelle negli ultimi anni. Questo grazie soprattutto all’evoluzione tecnologica che propone, giorno dopo giorno, nuove soluzioni a vantaggio delle aziende e dei dipendenti. La tecnologia ha fatto evolvere in meglio strumenti che, nel tempo, hanno facilitato il mondo del lavoro all’interno delle aziende. Uno degli esempi più lampanti è il fax, utilizzato da sempre in ufficio ed in grado di inviare con facilità documenti cartacei grazie alla linea telefonica abilitata al servizio. Negli ultimi anni, però, si sta facendo largo il concetto di fax online. Addio, quindi, al classico fax da tenere in ufficio. Grazie a programmi specifici è possibile inviare qualsiasi tipo di file utilizzando semplicemente il proprio Pc connesso ad internet.
Come funziona? Nulla di più semplice. Basta creare il proprio account su siti come it.efax.com ed effettuare l’accesso. A questo punto si crea il messaggio e si allega il documento che si desidera faxare. E’ possibile inviare documenti più formati, tipo PDF, Word, Jpg ad esempio. Dopo questo primo passaggio è necessario inserire il numero di fax del destinatario o selezionarlo direttamente dal proprio elenco contatti e fare clic su “invia fax”. Un’operazione, dunque, piuttosto semplice ed alla portata di tutti, anche di chi ha “difficoltà” con le nuove tecnologie.
Peculiarità del fax online
Grazie a queste nuove soluzioni sempre più smart ed a portata di click, il fax sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza. I vantaggi di utilizzare il fax online sono tanti: in primis il risparmio legato al mancato acquisto dell’apparecchio fax, in quanto l’invio dei documenti avviene tramite pc. Inoltre, non è necessaria una linea dedicata al fax perchè si utilizza la connessione adsl o fibra. Il fax online allo stesso tempo azzera problemi di ricezione come la carta inceppata, il toner esaurito ed altri inconvenienti legati a possibili guasti della linea del fax tradizionale. Nel caso ci fosse un guasto alla nostra linea adsl il fax non andrà perso, sarà memorizzato sul cloud del servizio scelto e dunque accessibile da qualsiasi luogo e soprattutto a qualsiasi ora della giornata. In questo modo si ha un risparmio di carta incredibile ed allo stesso tempo diminuzione di spazio per l’archivio.
Fax con cellulare, ma davvero?
Siamo nell’era dei cellulari e dunque non poteva mancare che il fax online fosse accessibile tramite questi dispositivi che effettivamente ci stanno cambiando la vita. Se fino a qualche anno fa il fax online era disponibile solo tramite computer, con il boom delle applicazioni molti servizi che hanno una piattaforma per l’invio hanno sviluppato una propria app per consentire ai propri utilizzatori di mandare fax anche in mobilità. Prendiamo il caso del già citato eFax che ha creato un’app scaricabile gratuitamente sia da App Store che dal Play Store di Android. Il funzionamento è il medesimo della piattaforma web, ma è ovviamente più dinamico e funzionale alla piattaforma mobile.
Costi del fax online
Fino a questo momento abbiamo decantato la versione online del fax, ma quello che più interessa ai suoi utilizzatori abituali è sapere se conviene dal punto di vista economico. Da una nostra analisi abbiamo scoperto che il fax online conviene anche per il costo di utilizzo davvero irrisorio. Il leader mondiale del settore, ovvero eFax, propone un abbonamento mensile dal costo di appena 11 euro con la possibilità per i nuovi utenti di usufruire del servizio in maniera totalmente gratuita per i primi 30 giorni. Soluzione, questa, che viene utilizzata anche da chi ha ne fa un uso sporadico in quanto approfitta proprio della gratuità del servizio. Precisazione: chi vuole inviare soltanto un fax in maniera gratuita deve comunque registrarsi al sito e prima dello scadere del trentesimo giorno cancellarsi dal servizio.
Apprezzato da oltre 11 milioni di utenti nel mondo, eFax è
gratuito per il primo mese. Dopo il periodo di prova gratuito, è possibile
sottoscrivere l’abbonamento che non supera gli undici euro mensili. Con questa
esigua cifra si avrà accesso ad un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7,
senza restrizioni legate ad orari. Inoltre, cosa da non sottovalutare, chi
utilizza il servizio eFax è al riparo da virus ed hacker. I fax inviati con
eFax, infatti, vengono crittografati. In questo modo i malintenzionati non
potranno decifrare i documenti inviati. Insomma, il caro vecchio fax sembra
essere destinato alla pensione per fare largo al fax online.
Commenti

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo
