Quante volte ci sarà capitato di non trovare un lenzuolo, copripiumino, o tovaglia che giuravamo fosse in un certo armadio o cassetto.
Tenere in ordine tutta la biancheria per la casa può sembrare un’impresa sfiancante, e per certi versi lo è, ma non dobbiamo farci scoraggiare da questa impresa.
Organizzare tutti gli elementi della biancheria per casa , con la giusta preparazione può essere un gioco da ragazzi e riuscirà a darti molte soddisfazioni.
Il primo passo è quello di fare un decluttering per prepararsi al meglio e mantenere soltanto ciò che davvero potrà servirci.
Ma cosa significa decluttering e come si fa?
Vediamolo insieme.
Il primo passo per mantenere in ordine la biancheria di casa è eliminare tutto ciò che intralcia o può contribuire a far sembrare i nostri armadi e cassetti perennemente in disordine.
Molto spesso infatti tendiamo a lasciare nei nostri armadi e cassetti elementi della biancheria che non abbiamo mai utilizzato e che magari abbiamo comprato anni indietro ripromettendoci di utilizzarlo. Ma anche elementi della biancheria che una volta ci piacevano e, finita la moda, restano nei cassetti ed armadi a prendere polvere.
Per questo motivo è importante che tu ti liberi di tutti gli elementi che sono soltanto di intralcio. Una volta messi da parte corredi e ricordi della nonna posiziona 4 scatole sul pavimento per cominciare il tuo decluttering. Queste scatole riceveranno i vestiti “da tenere” “da buttare”“da regalare” e “da vendere”. Lasciate andare via i vostri lenzuoli ingialliti e le vecchie tovaglie ormai sfibrate e cominciate a mettere ordine nei vostri armadi e cassetti.
Ora che ci siamo liberati del vecchio vediamo come organizzare ciò che resta.
Posizionare tutta la biancheria in un unico armadio o cassettiera può essere una soluzione ottimale per un piccolo appartamento, ma una casa medio grande ti costringerà ad andare avanti e indietro per recuperare ogni volta, un lenzuolo per la cameretta dei bambini, un copripiumino matrimoniale o una federa per i cuscini del salone.
Per questo motivo è fondamentale dividere la biancheria della casa e dividerla negli arredamenti delle varie camere. In questo modo avrai tutto sotto mano e riuscirai ad evitare armadi stracolmi e cassetti pieni di cose che non ti servono.
Non esistono soltanto armadi, cassetti e vecchi mobili per riporre la tua biancheria per la casa. IN commercio potrai trovare diverse soluzioni in materiali perfetti per non rovinare l’odore e i tessuti della tua biancheria.
Opta per contenitori in legno intrecciato o rattan, per uno stile shabby chic oppure opta per velluto o metalli per uno stile moderno.
Riuscirai a nascondere la tua biancheria in bella vista tenendola sempre pronta per l’occasione.
Un ultimo suggerimento è quello di posizionare la biancheria in bella mostra, integrandola al meglio al tuo arredamento. In questo modo avrai da un lato uno stile unico e dall’altro riuscirai a risolvere i tuoi problemi di spazio.
Non ti resta che lasciare andare ciò che ha fatto il suo tempo e acquistare la biancheria giusta. Trova la biancheria per la casa perfetta per te online e non preoccuparti più dei problemi di spazio!
commenti 0****