Certificato del casellario giudiziale e carichi pendenti: cosa sono e come richiederli
di Redazione Picenotime
lunedì 12 giugno 2017
Sono davvero numerose le situazioni in cui risulta necessario accertarsi che un determinato soggetto non abbia condanne definitive a suo carico o procedimenti penali in corso. Pensiamo ad esempio ad un’assunzione, specialmente se ha luogo nel settore privato, alle pratiche di adozione di un bambino, ad eventuali accertamenti da parte dei servizi sociali, alle gare d’appalto oppure alle richieste di documenti quali i permessi di soggiorno o il passaporto. Come riuscire ad effettuare questi importanti accertamenti? Richiedendo il certificato del casellario giudiziale o dei carichi pendenti.
Sul certificato del casellario giudiziale risultano infatti le condanne definitive a carico di una persona, mentre sul certificato dei carichi pendenti vengono riportati tutti i procedimenti che non hanno ancora avuto una loro risoluzione come, ad esempio, quelli di primo grado, in appello oppure i ricorsi. La richiesta può essere effettuata ovviamente dal diretto interessato, ma anche dalle pubbliche amministrazioni e dall’autorità giudiziaria penale, senza il consenso del soggetto interessato. La richiesta può essere effettuata anche da cittadini che risiedono all’estero oppure da persone che non sono in possesso della cittadinanza italiana, ma che, per i più svariati motivi, hanno avuto la possibilità nel corso degli anni di risiede nel nostro paese.
Il certificato del casellario giudiziale e quello dei carichi pendenti possono essere richiesti direttamente presso una Procura della Repubblica oppure presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, per documenti riguardanti le aziende.
Sappiamo bene che spesso però andare per uffici non è possibile. Gli impegni di lavoro costringono infatti la maggior parte delle persone dietro ad una scrivania per buona parte della giornata, soprattutto durante le ore di apertura degli uffici di questa tipologia. Per non parlare poi di tutti gli altri impegni come, ad esempio, accompagnare i figli a scuola, in palestra, dagli amici e simili. Anche coloro che avrebbero tempo a loro disposizione, non sentono certo il desiderio di andare per uffici, di prendere l’auto, immettersi nel traffico, trovare parcheggio, attendere il proprio turno per lunghe ore. Per fortuna che per ovviare a tutti questi problemi è oggi possibile richiedere il certificato carichi pendenti direttamente online.
Si tratta in realtà di un servizio di prenotazione del certificato, che dovrà poi essere ritirato presso un ufficio del casellario di persona. Anche se si tratta solo di un servizio di prenotazione, possiamo assicurarvi che vi permette di risparmiare tempo e di evitare lunghe attese, proprio quello che ci vuole insomma per rispondere alle esigenze di coloro che di tempo ne hanno davvero poco a disposizione e che sono sempre impegnati. Direttamente dal proprio computer, accedendo ai servizi al cittadino del sito del Casellario Giudiziale, è possibile compilare la richiesta di prenotazione e stampare la ricevuta da presentare allo sportello. Dopo aver pagato i relativi bolli e diritti, è possibile ricevere il documento.
Se poi volete evitare del tutto di recarvi allo sportello, dal sito www.visureinrete.it è possibile richiedere on-line il certificato del casellario giudiziale o dei carichi pendenti e ottenerlo addirittura in 48 ore. Vi verrà recapitata la scansione del certificato in posta elettronica, ma, spuntando l’apposita casella, c’è anche la possibilità di richiedere il recapito del documento originale all’indirizzo che desiderate. Contenendo dati riservati, la richiesta viene eseguita previa delega firmata dal richiedente. Sempre per la stessa ragione il certificato verrà spedito tramite corriere e non in posta ordinaria.
Una volta riempito il form con tutte le informazioni richieste ed aver allegato i documenti necessari per lo svolgimento della pratica, non dovrete pensare più a nulla se non attendere l’arrivo del documento.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
