Un nuovo dato nelle visure camerali: il rating di legalità
di Redazione Picenotime
martedì 20 giugno 2017
Le visure camerali sono documenti che permettono di avere un quadro davvero molto preciso delle realtà aziendali, documenti su cui infatti tutti i dati più importanti dell’azienda sono riportati, quasi una sorta di sua carta d’identità. A partire da questo autunno le visure camerali diventano ancora più interessanti in quanto su di esse sarà riportato anche il rating di legalità.
Cos’è il rating di legalità?
Il rating prevede l’assegnazione alle aziende italiane di stellette che permettono di valutare la loro legalità, il loro essere cioè rispettose delle leggi, l’eticità del loro comportamento, la loro capacità insomma di gestire il proprio business in modo corretto. Le stellette che possono essere attribuite alle aziende vanno da un minimo di 1 ad un massimo di 3. Ad attribuirle è direttamente l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, meglio conosciuta da tutti semplicemente come Antitrust, previa ovviamente una serie di verifiche.
Quali sono i vantaggi per le aziende?
Le aziende che si vedono attribuire un livello di rating sufficiente possono ottenere vantaggi davvero molto interessanti per quanto concerne i finanziamenti pubblici e l’accesso al credito bancario. Si spera in questo modo di incentivare le aziende a diventare sempre più responsabili da un punto di vista etico e di farle quindi salire nel rating di legalità. Ovviamente i vantaggi non si fermano solo a queste agevolazioni, ne va infatti anche della reputazione aziendale. Un’azienda che riesce ad entrare nel rating e che magari è in possesso anche del numero più elevato di stellette, sarà infatti reputata come migliore rispetto alle altre e sicuramente come molto più affidabile, come una realtà da scegliere assolutamente.
Durata del rating
Attenzione, il rating di legalità è uno di quei dati che può ovviamente cambiare nel corso del tempo. Ha una durata infatti di due anni appena dal momento del rilascio. Ovviamente però le aziende possono richiedere un rinnovo, sempre che nel frattempo non abbiano perso i requisiti per ottenerlo, sempre che nel frattempo il loro grado di eticità e la correttezza del loro comportamento siano insomma rimasti inalterati. Ovviamente possono anche migliorare, e così le aziende hanno la possibilità di vedersi attribuire un numero maggiore di stellette.
Il rating esiste già dal 2012, ma sino ad oggi era necessario farne richiesta specifica all’AGCM per potervi entrare in possesso. Tra qualche mese invece sarà sufficiente chiedere le visure camerali per entrare in possesso di questa importante informazione e per scoprire così a quale livello del rating le aziende appartengano. Si spera in questo modo di permettere alle informazioni aziendali di diventare sempre più complete, trasparenti e chiare, di alta qualità.
Come richiedere una visura camerale
Per richiedere le visure camerali delle realtà aziendali italiane e riuscire così, a partire dal prossimo autunno, a scoprire il loro rating è possibile fare affidamento direttamente sulla Camera di Commercio o, in alternativa, utilizzare uno dei portali specializzati nel reperimento di documenti oggi disponibili online, come ad esempio visureinrete.it che permette di ottenere le visure camerali a video in pochi secondi e direttamente nella casella di posta elettronica. Certo, si tratta di un servizio a pagamento, ma possiamo assicurarvi che le tariffe sono davvero molto basse, di pochi euro appena e che in realtà risparmierete comunque: se doveste infatti andare per uffici perdereste almeno mezza giornata di lavoro, senza dimenticare poi il prezzo della benzina e del parcheggio oppure del biglietto per i mezzi pubblici.
Commenti

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
