Curiosità

Avere più clienti dal tuo sito? La SEO

di Redazione Picenotime

Spesso per far sì che un sito online abbia successo, non basta pubblicare delle ottime descrizioni e costellare gli articoli di immagini e video di alta qualità, ma bisogna dare il giusto peso alle parole che non devono risultare mai banali e soprattutto non devono dare la sensazione di essere buttate lì a caso all’interno di un contesto alle volte sbagliato.

È proprio in questo particolare capitolo che si prefigura l’importanza dell’ottimizzazione in chiave SEO http://agenzia-seo.it/ .

Scopriamo nel dettaglio di che cosa si parla.

Contenuti ottimizzati SEO: la loro importanza

Per far sì che una pagina, un testo o un articolo venga selezionato dai motori di ricerca come Google o Yahoo e risulti essere consultabile più volte possibile, bisogna lavorarci in modo tale che si rispettino alcune tecniche precise che gli permettano di raggiungere gli utenti, puntando a specifiche keyword e query di ricerca.

Attraverso l’ottimizzazione SEO è possibile impiegare al meglio le parole chiave e le query che identificano le esigenze e le richieste degli utenti. E che permettono di conseguenza di aumentare i propri clienti o utenti interessati al servizio proposto.

Come migliorare la SEO sul proprio sito online

Come abbiamo già detto, quando si parla di ottimizzazione per i motori di ricerca si fa riferimento al Search Engines Optimization, ovvero l’ acronimo di SEO che racchiude tutte quelle attività che hanno come fine quello di migliorare la scansione il posizionamento dei vari contenuti da parte dei motori di ricerca.

L’ottimizzazione SEO però non fa leva solamente sulla presenza di parole chiave, ma si riferisce all' ottimizzazione del server web del javascript, del CSS della struttura, del menù di navigazione del sito, dei contesti, delle immagini o dei link presenti nel sito stesso, del codice sorgente e di tutte le strutture appartenenti al link e ai back link, ovvero tutti quei siti che vengono promossi da terzi attraverso menzioni e link che fanno riferimento al proprio sito web.

A chi rivolgersi per usufruire di questi particolari servizi

Ovviamente per poter usufruire di questi servizi è bisogna rivolgersi a delle figure professionali che hanno come compito quello di revisionare i contenuti di un sito e applicare le modifiche necessarie al fine che questi contesti questi canoni vengono rispettati completamente.

Se non si hanno molte nozioni in materia è consigliabile rivolgersi a delle scuole o dei corsi che permettono di apprendere tutte le teorie relative a questo sistema, anche se comunque si tratta di un tema che richiede molto tempo.

Ad ogni modo poter utilizzare questa tecnica può aiutare a lanciare il proprio sito e può renderlo maggiormente rintracciabile un seguito ad una ricerca, in modo che si possa aumentare la propria esposizione agli utenti che navigano online.

In ogni caso, per aumentare i propri clienti, il consiglio è di scegliere sempre un professionista o un’agenzia SEO che sappia gestire sia l’aspetto semantico del posizionamento sia quello tecnico, con il miglioramento della piattaforma dal punto di vista della navigabilità del sito.

 

commenti 0****

Riproduzione riservata