• Curiosità
  • Recupero crediti stragiudiziale: le indagini di rintraccio e patrimoniali necessarie

Recupero crediti stragiudiziale: le indagini di rintraccio e patrimoniali necessarie

di Redazione Picenotime

lunedì 09 ottobre 2017

Può capitare di avere un debitore che non accenna minimamente a pagare la somma dovuta. Spesso la soluzione ideale è andare davanti ad un giudice che obblighi in tempi anche piuttosto stretti ad effettuare il pagamento del debito contratto. Altrettanto spesso però questa non è affatto invece la soluzione ideale. Andare davanti ad un giudice potrebbe infatti compromettere un rapporto che si vuole invece possa andare avanti nel tempo. Pensiamo, ad esempio, ad un’azienda che ha un problema di questa tipologia con uno dei suoi clienti più importanti, un cliente che magari ha sempre pagato ogni fattura e che adesso si trova a vivere però una situazione un po’ critica. Portarlo davanti ad un giudice sarebbe il modo giusto per perdere questo soggetto come cliente. Visto che si tratta del cliente migliore, non è forse consigliabile invece andare alla ricerca di un compromesso che non rovini il rapporto, un rapporto che in futuro, quando questa crisi passeggera sarà scomparsa all’orizzonte, potrà tornare ad essere fertile per entrambi? La soluzione ideale in questo caso quindi è il recupero crediti stragiudiziale.

I vantaggi del recupero crediti stragiudiziale

Questa procedura bonaria ha molti vantaggi. Oltre a quelli suddetti, il recupero crediti stragiudiziale permette di diminuire notevolmente i tempi per la riscossione della somma dovuta. Il ricorso a giudizio infatti in Italia può essere davvero molto lungo; escludendolo guadagnerete tempo prezioso. Non solo, eviterete di dover incorrere in spese legali davvero molto ingenti: si tratta insomma a tutti gli effetti anche di un modo per risparmiare soldi.

Le indagini necessarie per il recupero crediti stragiudiziale

Coloro che decidono di seguire la strada del recupero crediti stragiudiziale devono come prima cosa avere la possibilità di confermare che il credito di cui stiamo parlando esista veramente, che sia esigibile e liquido. Ottenere questa conferma in modo autonomo è praticamente impossibile e sarà necessario quindi fare affidamento su una buona società specializzata proprio nel recupero crediti e ovviamente autorizzata. La società effettuerà quindi tutte le indagini del caso, indagini di rintraccio e patrimoniali.

Le indagini di rintraccio per il recupero crediti stragiudiziale

Può capitare che un soggetto debitore sia davvero molto difficile da rintracciare, che risulti irreperibile da quando ha contratto il debito che deve ripagare. Proprio per questo motivo le indagini di rintraccio possono essere davvero molto utili ai fini del recupero crediti stragiudiziale. Permettono infatti di verificare l’indirizzo di residenza del vostro debitore e di ottenere tutti i recapiti telefonici reali. In questo modo rintracciare il soggetto debitore diventerà molto più semplice.

Le indagini patrimoniali per il recupero crediti stragiudiziale

Le indagini patrimoniali permettono di andare alla scoperta dell’attività lavorativa che il soggetto debitore svolge, delle proprietà immobiliari e dei veicoli in suo possesso, della partecipazione a società e anche ovviamente di fallimenti, pregiudizievoli, protesti, ipoteche, pignoramenti e altre simili problematiche in corso. Tutte queste informazioni permettono di comprendere quale sia la solidità patrimoniale del soggetto debitore, offrendo quindi un quadro quanto più preciso possibile della situazione economica che sta vivendo. Sulla base di queste informazioni è quindi anche possibile comprendere se davvero il recupero crediti stragiudiziale sia la strada giusta da percorrere e soprattutto quale sia il modo migliore per approcciarsi a questo soggetto e riuscire ad ottenere il risultato desiderato.


Commenti