• Curiosità
  • Serie A, il primo esonero della stagione è giallorosso

Serie A, il primo esonero della stagione è giallorosso

di Redazione Picenotime

lunedì 23 settembre 2024

Daniele De Rossi è stato ufficialmente sollevato dal suo incarico di allenatore della Roma. Si tratta del primo esonero stagionale in Serie A, per certi versi inaspettato, nonostante i giallorossi stiano faticando non poco in campionato. Secondo la maggior parte della critica sportiva e dei tifosi, De Rossi rappresenta l'anima della Roma e avrebbe meritato un trattamento decisamente migliore. Una notizia, quella del suo allontanamento, che ha gettato la sponda giallorossa di Roma sull'orlo della crisi, fra dirigenti sotto scorta e giocatori in disaccordo con le scelte della società.

Saluta Daniele De Rossi, arriva Ivan Juric

Nessuno si sarebbe immaginato l'esonero di De Rossi. A quanto pare nemmeno Ivan Juric, l'allenatore designato per sostituirlo, che di certo non si aspettava una chiamata da Roma. Il tutto, stando a quanto raccontano le voci, dopo un confusionario tentativo della società di puntare su Stefano Pioli, che aveva però già raggiunto l'accordo per guidare la panchina dell'Al Nassr di Cristiano Ronaldo. Juric è una scelta che convince poco gli addetti ai lavori: è un allenatore reduce da stagioni non esaltanti alla guida del Torino, e che soprattutto non ha mai allenato una squadra coinvolta in una competizione europea.

La Roma non viene certamente indicata dai bookmakeritaliani come potenziale vincitrice dello scudetto, però è chiaro che una scelta del genere sulla panchina pare ridimensionare ancor di più le aspettative giallorosse. Specialmente se si considera che la società ha esonerato un autentico eroe della tifoseria: quel Daniele De Rossi che, striscioni alla mano, i tifosi hanno definito come il "mare di Roma". L'esonero di De Rossi e il susseguente arrivo di Juric sono stati entrambi avallati dalla CEO Lina Souloukou, indicata dagli stessi tifosi come la principale colpevole di questo cambiamento.

Roma in confusione, i calciatori non gradiscono

Come spesso avviene in una società di calcio, nel "dietro le quinte", la società giallorossa ha preso contatto con i senatori della squadra chiedendo un parere prima di decidere per l'esonero. Contrariamente a quanto accade di solito, però, le voci dello spogliatoio non sono state prese in considerazione: o meglio, si è scelto di proseguire comunque lungo una certa rotta, nonostante giocatori di peso come Dybala e Paredes avessero dichiarato ai dirigenti giallorossi di essere assolutamente al fianco di Daniele De Rossi.

La squadra si è sempre compattata intorno al proprio tecnico, e sembra che abbia reagito in modo pesante dopo aver appreso dell'esonero di De Rossi. Al punto che, sempre in base ad alcuni rumors non confermati, i giocatori di spicco della rosa avrebbero chiesto alla società l'immediato reintegro dell'oramai ex allenatore capitolino. Lo stesso Francesco Totti, pur non essendosi mai esposto in prima persona, con un like su Instagram ha fatto capire ampiamente il suo supporto a favore di De Rossi.

Ora la piazza giallorossa è indispettita, al punto da essersi lasciata andare ad alcuni gesti sicuramente da condannare. I problemi sono tanti, e non sembra esserci una soluzione a breve termine. Anzi, il rischio è che la tifoseria possa abbandonare la squadra a se stessa, disertando lo stadio.


Daniele De Rossi - Foto:asroma.com

Daniele De Rossi - Foto:asroma.com