Ricerca avvocati: pro e contro dello studio associato e del professionista autonomo
di Redazione Picenotime
lunedì 13 novembre 2017
Ricerca avvocati: autonomi o studi associati?
Nella
ricerca avvocati conviene orientarsi verso grossi studi associati o affidarsi
ad un professionista che lavora autonomamente? Ecco pro e contro di entrambe.
Nella ricerca avvocati, online o di persona, si tiene conto, giustamente, di criteri oggettivi come specializzazione e posizione, e di elementi soggettivi lato cliente, che attengono al preventivo e al rapporto di fiducia ed empatia che si instaura.
Certamente è innegabile che poter contare su un avvocato vicino ed esperto nella materia che interessa il proprio caso rappresenti un vantaggio. Tuttavia c’è un parametro ulteriore che riguarda più da vicino il modus operandi del professionista legale e che può avere effetti sulla ricerca avvocati.
Come lavora un avvocato
Dopo il superamento dell’esame, di fronte all’avvocato che intenda svolgere la professione forense, si presentano sostanzialmente due possibilità: lavorare in maniera autonoma aprendo uno studio legale oppure entrare a far parte, come dipendente o come affiliato, in uno studio legale associato. In che modo questo si riflette potenzialmente sull’utente che ha bisogno di consulenza legale?
Teoricamente non è detto che un avvocato autonomo sia più affidabile o preparato di uno che lavora a stretto contatto con colleghi o soci, o viceversa. Tuttavia la scelta di una o l’altra possibilità quando si effettua la ricerca di avvocati di riferimento, può avere alcuni risvolti di cui tenere conto che si possono trasformare i pro o contro.
Ricerca avvocati: quanto deve essere grande lo studio?
Non c’è una regola precisa che impone le dimensioni dello studio legale o, meglio, il numero di avvocati che vi lavorano. Da un lato, per cause complesse, questo permette di poter contare su un team di professionisti e colleghi che possono confrontarsi tra di loro. Se è la prima volta che vi rivolgete a quello studio legale, prima di accettare il preventivo, accertatevi se questo includa la consulenza con un unico avvocato di riferimento oppure se all’interno degli affiliati sarà possibile gestire autonomamente mansioni e competenze. Se lo studio legale è costituito da più avvocati, specializzati in materie diverse, questo potrebbe essere un vantaggio per cause che includono diverse branche giuridiche. D’altro canto rivolgersi ad un avvocato che lavora in forma autonoma assicura spesso una comunicazione più agevole e diretta. Questo può essere un vantaggio quando si ha bisogno di un avvocato urgentemente, per una consulenza legale immediata.
Concludendo quindi come non è possibile dire a priori che un avvocato sia migliore di un altro, allo stesso modo la scelta nella ricerca avvocati tra un professionista che lavora autonomamente e quello che si inserisce in uno studio di grosse dimensioni, non è meccanica e deve tener conto di altri fattori.
Commenti

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
